Pagina 2 di 2

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 30/04/2016, 21:06
di roby70
cuttlebone ha scritto:Io non avrei fretta, e farei cambi più modesti.
Seguirò il consiglio :-bd

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 30/04/2016, 23:59
di cicerchia80
Con il KH però non portarti a 3/4....attestati trà 6-8 e poi ci regoliamo ;)

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 01/05/2016, 10:41
di roby70
cicerchia80 ha scritto:Con il KH però non portarti a 3/4....attestati trà 6-8 e poi ci regoliamo ;)
Se non fatto male i conti con i cambi dovrei portare GH a 8 e KH a 6.
In questo momento ho GH=14 e KH=13 quindi direi che manca magnesio; non so se qui sono OT (se lo sono ditemelo che apro un nuovo topic) ma conviene che prima abbasso GH e KH e poi aggiungo magnesio o lo aggiungo subito ?
Al momento ho solo messo 1/4 di stick in infusione ed aggiunto un pò di ferro.

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 01/05/2016, 10:54
di cicerchia80
Io non ci credo che GH 14 sia tutto calcio...
Stà storia dei 3 punti di scarto comincia ad essere irritante ~x(
La mia a acqua ha GH e KH uguali(15) ed il magnesio è 36 mg/l... ossia è come se per portarmi a quel valore,in 100l dovrei metterci tutto il flacone....calcola che per avere uno scarto di un punto GH ci vogliono 14ml in 100 litri di solfato di magnesio,ed apporteresti in vasca 4mg/l....

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 01/05/2016, 11:15
di roby70
cicerchia80 ha scritto:Io non ci credo che GH 14 sia tutto calcio...
Beh la mia acqua di rete che ho usato per riempierlo (tagliata con osmosi) contribuisce al GH 17 con calcio 12 e magnesio 5: questa volta forse ci sta che sia quasi tutto calcio :D .
Anche le varie acque minerali hanno normalmente quasi tutto calcio rispetto al magnesio...

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 01/05/2016, 11:20
di cicerchia80
roby9970 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Io non ci credo che GH 14 sia tutto calcio...
Beh la mia acqua di rete che ho usato per riempierlo (tagliata con osmosi) contribuisce al GH 17 con calcio 12 e magnesio 5: questa volta forse ci sta che sia quasi tutto calcio :D .
Anche le varie acque minerali hanno normalmente quasi tutto calcio rispetto al magnesio...
sarebbero comunque 20mg/l di magnesio...ci vogliono 3 mesi per assorbirli,ma con piante particolarmente ghiotte :ymdevil: .....anche 4

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 01/05/2016, 11:34
di roby70
cicerchia80 ha scritto:sarebbero comunque 20mg/l di magnesio...ci vogliono 3 mesi per assorbirli,ma con piante particolarmente ghiotte :ymdevil: .....anche 4
Hai ragione : prima di fare qualsiasi cosa vedo se con i cambi per abbassarli le piante mostrano segnali di carenza :-bd

Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?

Inviato: 01/05/2016, 11:46
di Sini
E' vero che, finito l'effetto acidificante di catappa et similia, il pH dovrebbe tornare ad alzarsi; se nel frattempo il fondo non matura, cominciando a lavorare acidificando l'acqua con la decomposizione...

Anche io all'inizio ho usato le pignette d'ontano, adesso sono stabile intorno al 6.5...