Re: Il pH rimane stabile dopo averlo abbassato ?
Inviato: 30/04/2016, 21:06
Seguirò il consigliocuttlebone ha scritto:Io non avrei fretta, e farei cambi più modesti.

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Seguirò il consigliocuttlebone ha scritto:Io non avrei fretta, e farei cambi più modesti.
Se non fatto male i conti con i cambi dovrei portare GH a 8 e KH a 6.cicerchia80 ha scritto:Con il KH però non portarti a 3/4....attestati trà 6-8 e poi ci regoliamo
Beh la mia acqua di rete che ho usato per riempierlo (tagliata con osmosi) contribuisce al GH 17 con calcio 12 e magnesio 5: questa volta forse ci sta che sia quasi tutto calciocicerchia80 ha scritto:Io non ci credo che GH 14 sia tutto calcio...
sarebbero comunque 20mg/l di magnesio...ci vogliono 3 mesi per assorbirli,ma con piante particolarmente ghiotteroby9970 ha scritto:Beh la mia acqua di rete che ho usato per riempierlo (tagliata con osmosi) contribuisce al GH 17 con calcio 12 e magnesio 5: questa volta forse ci sta che sia quasi tutto calciocicerchia80 ha scritto:Io non ci credo che GH 14 sia tutto calcio....
Anche le varie acque minerali hanno normalmente quasi tutto calcio rispetto al magnesio...
Hai ragione : prima di fare qualsiasi cosa vedo se con i cambi per abbassarli le piante mostrano segnali di carenzacicerchia80 ha scritto:sarebbero comunque 20mg/l di magnesio...ci vogliono 3 mesi per assorbirli,ma con piante particolarmente ghiotte.....anche 4