Pagina 2 di 2
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 05/05/2016, 21:12
di Matte92or
Io posso dirti della mia esperienza con la JBL Tormec:
In 24h (max 48h) hai l'effetto "grosso" di abbassamento sia di pH che KH. Dopo qualche giorno il pH risale un pochino, ma meno della precedente discesa

dopodiché i valori restano stabili.
Nei miei 20 litri ne ho usato circa 30g (non tutti in una volta) per scendere da 8.3 a 7.2 e dopo due mesi il valore è sempre fisso. Il KH mi è sceso da 6 a 4.
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 06/05/2016, 9:18
di Pizza
Matte92or ha scritto:Nei miei 20 litri ne ho usato circa 30g (non tutti in una volta) per scendere da 8.3 a 7.2 e dopo due mesi il valore è sempre fisso. Il KH mi è sceso da 6 a 4.
Sarebbe esattamente il mio obiettivo, magari senza gradino iniziale (che credo sia possibile realizzare usando dosaggi proporzianalmente inferiori).
Fammi capire però una cosa:
1) il valore di pH e KH sono fissi senza sostituzione della torba?
2) hai sempre in ammollo la stessa torba da due mesi?
Grazie
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 06/05/2016, 12:45
di Matte92or
Pizza ha scritto:Matte92or ha scritto:Nei miei 20 litri ne ho usato circa 30g (non tutti in una volta) per scendere da 8.3 a 7.2 e dopo due mesi il valore è sempre fisso. Il KH mi è sceso da 6 a 4.
Sarebbe esattamente il mio obiettivo, magari senza gradino iniziale (che credo sia possibile realizzare usando dosaggi proporzianalmente inferiori).
Fammi capire però una cosa:
1) il valore di pH e KH sono fissi senza sostituzione della torba?
2) hai sempre in ammollo la stessa torba da due mesi?
Grazie
La dinamica è stata la seguente:
Ho iniziato con 10g, dopo una settimana ne ho aggiunto altri 10. Dopo ulteriori due settimane volevo aggiungere 10g, ma per mancanza di spazio ho dovuto togliere i precedenti 20g. Da due mesi ho solo quei 10g messi per ultimi e l'effetto totale sta persistendo..
La mia ipotesi è che la torba ceda le sostanze all'acqua, e finché ci stanno disciolte fanno il loro effetto stabilizzante indipendentemente dal lasciare la torba a mollo. Non so se queste sostanze vadano incontro a degradazione col tempo.
Sono mie ipotesi, studio finanza non chimica

Re: Chiarimenti torba
Inviato: 10/05/2016, 11:38
di Pizza
Alla fine, per motivi legai alla disponibilità, ho acquistato la SERA Super Peat granulato di torba superattiva.
Domani comincio l'esperimento; vi terrò aggiornati sperando che possa essere di utilità anche per altri.
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 10/05/2016, 17:50
di lucazio00
Tieni d'occhio il pH però, che è un attimo ad arrivare a 5!
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 10/05/2016, 18:07
di Pizza
Sì, grazie.
Pensavo di iniziare con 1/8 della dose minima consigliata e valutare. Tanto non ho fretta.
Tipo 50g in 200l netti.
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 10/05/2016, 18:08
di Pizza
C'è scritto di mettere a bagno prima dell'uso. Ma l'acqua poi la posso rimettere in vasca?
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 10/05/2016, 20:58
di lucazio00
In pratica ti ci fai un estratto a freddo...direi di si!
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 17/05/2016, 11:12
di Pizza
AGGIORNAMENTO
Sono partito con:
KH 6
e
pH 7,4/7,55
STEP1
55g di torba ----> calo del pH a 7,3 dopo 1h e ulteriore fino a pH 7,2 dopo 24h e poi nei 3/4gg a seguire nuovamente 7,4
KH tra 3 e 6
STEP2
aggiunti altri 50g di torba ------> pH 7,2 dopo 1h e 7,4 dopo 24h
KH sempre tra 3 e 6
Re: Chiarimenti torba
Inviato: 31/05/2016, 17:12
di Pizza
Dopo altri 15gg sembra stabilizzato 7,2/7,3