Si la CO2 l'ho ridotta anche oggi, vado verso le 20 bolle al minuto,gibogi ha scritto: Per il discorso dei pesci che respirano affannosamente, mi vien da pensare ad un eccesso di CO2, la stai pian piano riducendo, ma non credo si tratti di carenza di ossigeno, è difficile andare in carenza quando le luci sono spente, con una vasca di tali dimensioni se ha raggiunto la saturazione, a meno che tu abbia un flusso d'acqua esagerato.
mi sembrano cosi' poche considerando che ero partito da 60 bolle, per il flusso d'acqua lo escluderei, si nota un leggero movimento solo nei pressi della mandata del filtro perche' sopra di essa c'e' il diffusore della CO2, non ci fossero le bollicine della CO2 si farebbe fatica a vedere un movimento dell'acqua. Cmq nella presentazione della mia vasca ho messo un video fatto pochi giorni fa, dove questo leggero movimento si nota sulle Eleocharis.
Quindi se fosse solo la CO2 elevata, allora devo capire come mai nella mia vasca non si forma il pearling.
Io avevo capito che il pearling si formava solo in presenza di una saturazione dell'ossigeno.