Pagina 2 di 2

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 03/05/2016, 18:29
di Patatoso
fernando89 ha scritto: pH in vasca?pH sgasato della vasca? (per il pH sgasato metti un po d acqua della vasca in una bottiglietta, agita per un minuto e misuralo)
pH in vasca 6,69
pH sgasato 7,09

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 03/05/2016, 19:47
di fernando89
Patatoso ha scritto:
fernando89 ha scritto: pH in vasca?pH sgasato della vasca? (per il pH sgasato metti un po d acqua della vasca in una bottiglietta, agita per un minuto e misuralo)
pH in vasca 6,69
pH sgasato 7,09
non acidifichi moltissimo ma essendo un 60litri e non conoscendo durezze e temperatura non so dirti con certezza la reale concentrazione di CO2 in vasca

fai questo conto grazie al calcolatore di CO2 di AF:
-calcola la CO2 con il calcolatore usando il pH in vasca;
-calcola la CO2 con il calcolatore usando il pH sgasato;
-sottrai prima CO2 e seconda CO2 e abbiamo la reale CO2 disciolta in acqua e fammi sapere il valore


secondo me i pesci stanno in alto perchè magari mangiucchiano quella patina :-?

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 03/05/2016, 20:54
di Patatoso
Temp 24
KH 10

Risulta 35 di CO2

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 03/05/2016, 23:48
di Jovy1985
Abbassa la CO2...cosa fanno i pesci?

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 04/05/2016, 1:11
di fernando89
Patatoso ha scritto:Temp 24
KH 10

Risulta 35 di CO2
altina..io la abbasserei come detto da Jovy..magari scendi a 5 bolle ;) e monitora i pesci al prossimo spegnimento

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 04/05/2016, 9:59
di Patatoso
quindi da 8 bolle a 5... provvedo ed osservo

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 04/05/2016, 12:47
di fernando89
Patatoso ha scritto:quindi da 8 bolle a 5... provvedo ed osservo
provvedi osserva e senza fretta ricontrolla il calcolo sulla CO2 effettiva in vasca

ma soprattutto teniamo d occhio i pesci ;)

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 04/05/2016, 13:59
di Patatoso
vi faccio una domanda veloce sulla regolazione della CO2, così stasera regolo al meglio...

io ho un contabolle esterno e poi il diffusore ceramico riempito a metà per ulteriore conta delle bolle...

Nel contabolle esterno conto circa 15 bolle al minuto, ma nel diffusore conto 8 bolle al minuto. Ho verificato e non trovo perdite nell'impianto. Unica spiegazione che mi son dato è che le bolle nel primo contabolle sono più numerose ma di minore grandezza, vanno aggregandosi nel percorso verso il diffusore, dove conto meno bolle perchè ineffetti le vedo più grandi...

a questo punto... conto le bolle del contabolle o del diffusore? Fino ad ora prendevo in considerazione quelle del diffusore.

PS: sarei già in possesso dei pezzi per il venturi tramite raccordo a T... dite che con spray-bar sia valido mettere il venturi o devo sostituire la spray-bar con tubo normale?

Re: Patina batterica e altri pareri

Inviato: 04/05/2016, 14:02
di fernando89
Patatoso ha scritto:vi faccio una domanda veloce sulla regolazione della CO2, così stasera regolo al meglio...

io ho un contabolle esterno e poi il diffusore ceramico riempito a metà per ulteriore conta delle bolle...

Nel contabolle esterno conto circa 15 bolle al minuto, ma nel diffusore conto 8 bolle al minuto. Ho verificato e non trovo perdite nell'impianto. Unica spiegazione che mi son dato è che le bolle nel primo contabolle sono più numerose ma di minore grandezza, vanno aggregandosi nel percorso verso il diffusore, dove conto meno bolle perchè ineffetti le vedo più grandi...

a questo punto... conto le bolle del contabolle o del diffusore? Fino ad ora prendevo in considerazione quelle del diffusore.

PS: sarei già in possesso dei pezzi per il venturi tramite raccordo a T... dite che con spray-bar sia valido mettere il venturi o devo sostituire la spray-bar con tubo normale?
secondo me sono domande perfette per un nuovo topic in tecnica ;)