fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di LauAu » 02/06/2016, 12:48

in questi giorni, dovevo farla due giorni fa ma ho deciso di aspettare i consigli del forum già che dovevo farla, così da provare già da subito ad aggiustarla :)
Quindi devo dosare ogni cosa a breve.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di cicerchia80 » 02/06/2016, 12:53

LauAu ha scritto:in questi giorni, dovevo farla due giorni fa ma ho deciso di aspettare i consigli del forum già che dovevo farla, così da provare già da subito ad aggiustarla :)
Quindi devo dosare ogni cosa a breve.
perfetto....segna sotto,almeno non andiamo a ritrovarcela,conducibilità ora,sopo il magnesio,e trà un paio di giorni giro di fertilizzanti
Per gli NO3- hai un botto di piante...forse il cifo è una buona soluzione
Stand by

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di LauAu » 07/06/2016, 15:06

Eccomi, allora ho messo come mi avevi consigliato 8 ml di Mg il 4 Giugno.
Prima di immetterli ho misurato la conducibilità che era di 340 µS/cm, poco dopo averlo somministrato è salita a 370.
Oggi, 7 Giugno è scesa a 360 µS/cm.

Cosa vogliono dire questi valori? Che il Mg è stato in parte assorbito dalle piante?
Aggiungo che non ho messo nient'altro, e ho paura di un blocco delle piante. Quindi ora con che elemento procedo?

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di LauAu » 09/06/2016, 7:47

Nessuno sa indicarmi come procedere per capire quale elemento sia il problema? Cosa vuole significare la minima variazione di conducibilità dopo immissione del magnesio?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di FedericoF » 09/06/2016, 7:55

LauAu ha scritto:Nessuno sa indicarmi come procedere per capire quale elemento sia il problema? Cosa vuole significare la minima variazione di conducibilità dopo immissione del magnesio?
Aspettare! la variazione di conducibilità è un errore di lettura. ;)
In ogni caso può essere che si sia abbassata ma non di 10! se si fosse abbassata sta a indicare che le piante assorbono.
Aspetta qualche giorno (5-6) poi guarda se le piante son cambiate. Aiutati con le foto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2016, 8:09

Perso il post...scusa!
Le piante che dicono?
Stand by

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di For » 09/06/2016, 10:55

LauAu ha scritto:Cosa vuole significare la minima variazione di conducibilità dopo immissione del magnesio?
Ciao Lau (ra?),
Su variazioni così piccole i nostri conduttivimetri potrebbero anche non essere sufficientemente sensibili. Però, dando per buono il risultato - idealmente - significa che il magnesio non è stato interamente assorbito perché ci sono altre carenze o eccessi che bloccano la crescita. Questa come spiegazione generale.
Ora ti lascio alla domanda "responsabilizzante" di Cicecerchia perché non ho dormito e oggi il buonismo non mi appartiene :))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di LauAu » 09/06/2016, 14:46

Le piante sono bucate con foglie gialle, alcune stentano, altre no. La calli sta svanendo, quindi immagino che dato che è più di un mese che non fertilizzo siano fortemente in carenza di qualcosa. Le alghe invece crescono come se niente fosse.
In particolare noto foglie nuove bianche sui bordi, Ferro? Però le piante rosse sono super rosse, e anche le cime della rotala sono rosse... Quindi non capisco se il problema è il ferro.
Poi vedo foglie coi bordi gialli e altre che diventano marroni quasi fossero secche (queste marroni sono le foglie nuove, gialle invece le vecchie) quindi penso al potassio...
Ma oltre a questo non so andare :D

Sicuro al momento ho nitrati e fosfati a zero, quindi devo fertilizzare ma dato che le mie quantità sono palesemente sbagliate speravo in un'indicazione da parte vostra come per il magnesio, che mi potesse aiutare a capire come è quanto mettere di fertilizzante... Avevo capito che dopo il magnesio avrei dovuto vedere che succedeva... Ho visto : Tutto come sempre in vasca, anzi, le alghe sono aumentate... Ma dato che non ho messo altro penso sia più per le carenze che per il magnesio ciò che vedo accadere in vasca :-
Che faccio? Io davvero non so come muovermi, qualsiasi cosa faccio le alghe continuano ad aumentare... Intanto porto i fosfati a 1 e cerco di alzare i nitrati con li stick (nel week end mi procuro il liquido, faccio bene?)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fertilizzazione assolutamente da perfezionare

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2016, 16:46

Allora fai così,provo a darti qualche dossggio,poi ci regoliamo insieme

10ml di potassio,
5 di rinverdente e sciogli uno stick intero...per il ferro aspettiamo visto che vedi le piante rosse :)
Ce le faresti vedere pure a noi ste piante :) ?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Google [Bot] e 5 ospiti