Pagina 2 di 3

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 04/05/2016, 19:23
di roby70
Io con la versione pure l ho fatto così (l'idea però non è mia) , se hai dubbi chiedi che ti metto qualche foto.

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 04/05/2016, 19:32
di Diego
Mi pare sia stato CIR2015 a fare la modifica di cui stiamo parlando.

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 04/05/2016, 20:42
di roby70
Diego ha scritto:Mi pare sia stato CIR2015 a fare la modifica di cui stiamo parlando.
Esatto !!!! Io ho copiato da lui :D Mi ha spiegato ben bene come dovevo fare e con un pezzo di plexiglass recuperato e 10 minuti per tagliarlo ho abbassato il pH da 7.2 a 6.8/6.9 erogando le stesse bolle di CO2.

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 04/05/2016, 20:44
di Diego
Ecco la discussione:
Filtro Askoll Pure xl

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 05/05/2016, 10:00
di lucia
Grazie mille

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 05/05/2016, 10:03
di Diego
lucia ha scritto:Grazie mille
Qui grazie si può dire anche così: La funzione Grazie

Tornando a noi, dopo aver risolto il problema della cascatella, come pensi di somministrare la CO2?

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 05/05/2016, 11:21
di lucia
Per la cascatella stasera penso di risolvere facilmente, recupero un pezzetto si plexiglass e il gioco è fatto, per somministrare CO2 ho più difficoltà...ieri sera mi sono armata di siringa, pompa, spugna per fare quella suggerita da Roberto, ma non ci sono riuscita. Stasera provo con lo spinotto di legno di faggio, ce l'ho a casa e provare non mi costa nulla... altrimenti vado con il metodo venturi o tasselli finché montando un altro piccolo filtro che ho in casa, volevo evitare però altri fili della corrente perché lo spazio per farli passare sotto il coperchio è molto risicato.
Avete soluzioni alternative valide?
Inoltre come faccio a regolarmi con quante bolle mandare? Stasera faccio tutti i test e poi li posto così mi aiutate. Devo sicuramente abbassare il pH...

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 05/05/2016, 12:38
di Diego
Non so quanto sia applicabile il Venturi con quella tipologia di filtro. Sarebbe da ritentare con il miscelatore, forse.
lucia ha scritto:Inoltre come faccio a regolarmi con quante bolle mandare?
La "bolla" non è un'unità di misura, anche perché potremmo avere bolle di dimensione diversa. Quindi dirti "metti x bolle al minuto" sarebbe fondamentalmente scorretto :-??

L'unico modo disponibile per controllare se l'erogazione è corretta è il seguente (non fare questi test se non eroghi, perché danno risultati fuorvianti).

1 - Effettui un test della KH dell'acqua dell'acquario.
2 - Effettui un test del pH in acquario.
3 - Prendi un campione d'acqua e lo agiti per un paio di minuti. Così facendo, fai evaporare la CO2 disciolta.
4 - Misuri il pH di questo campione agitato: dovrebbe essere inferiore o al più uguale a quello misurato in acquario. (La KH non serve misurarla di nuovo, perché non cambia con l'agitazione).
5 - Controlli con il Calcolatore CO2 la CO2 che avresti nei due casi. Fai la differenza fra i due valori di CO2. Il risultato è la CO2 effettivamente immessa.
6 - Se necessario, regoli la somministrazione. Valori buoni sono tra i 20 e i 30 mg/l (il valore necessario dipende dalle piante, dall'illuminazione...).

Qui hai i nostri articoli che spiegano in dettaglio il perché di quel che ti ho detto:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Equilibri gassosi in acquario

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 05/05/2016, 13:58
di lucia
Cosa vuol dire effettui un test pH in acquario?

Io ho il reagente, prendo un campione senza agitarlo e faccio il test pH. Va bene?
Oppure ho anche le strisce, ma credo che siano meno affidabili....

Ma per fare questo devo avere CO2 in acquario, torno al solito discorso, quante bolle metto all'inizio, 3? 5? 7? 20? 100 al minuto???? :D :D

In realtà adesso ho un impiantino a lieviti della askoll con il flipper che eroga un tot di bolle al minuto non regolabili, per questo lo voglio cambiare, potrei intanto partire da quello con le misurazioni e iniziare a capirci qualcosa. Ci riuscirò mai??? :-? :-?

Re: CO2...quale acqua usare?

Inviato: 05/05/2016, 14:01
di Diego
lucia ha scritto:Cosa vuol dire effettui un test pH in acquario?
Scusa, sono abituato a chi usa il pHmetro digitale. Se usi il reagente, fai la prima prova in una provetta, mentre la seconda la fai sempre nella provetta, ma dopo aver agitato molto bene il campione (almeno un paio di minuti).

Se usi le striscette, vanno bene pure quelle (per il pH, per la KH meglio il reagente).

Puoi già fare la prova se usi il flipper, così vedi cosa introduce effettivamente :-bd

Per la regolazione iniziale, conviene partire piano. Tipo 5 bolle/min e poi aumentare gradualmente fino a raggiungere il valore necessario per ottenere la CO2 desiderata. Cambi bruschi, invece, causano alterazioni troppo forti del pH, con danni conseguenti.