CO2 non abbassa pH

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...

Messaggio di gi81rm » 01/03/2014, 20:17

Adesso iniziano il pearling dopo circa 2 ore di luce.
Il pH è costante a 7.1.
Secondo voi devo aumentare ancora la CO2?
In un acquario da 120 litri quanta ne andrebbe erogata più o meno con il sistema venturi?

Edit adesso pH 7.2
questo è il primo pearlingImmagine
La cabomba non si apre più bene Immagine
Invece a galla tutto prosperaImmagineImmagine
vista generaleImmagine

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...

Messaggio di mirko59 » 01/03/2014, 20:59

cioe non ho capito hai l'uscita a 10cm dal pelo dell' acqua?cosi si disperde subito, prova a mettefe il tubo giu a 5_10cm dal fondo se ho capito male mi scuso

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...

Messaggio di gi81rm » 01/03/2014, 22:02

mirko59 ha scritto:cioe non ho capito hai l'uscita a 10cm dal pelo dell' acqua?cosi si disperde subito, prova a mettefe il tubo giu a 5_10cm dal fondo se ho capito male mi scuso
Posso provare, ma non credo che il problema sia dovuto a questo.
Adesso il pH sta a 7.4, con le luci accese si alza pian piano.
Il KH costante a 6.
Edit... ho allungato il tubo di uscita, adesso sta a 5 m dal fondo pH 7.4, vediamo domani mattina che valore ho.
Le micro bolle escono bene, alcune restano impigliate tra le foglie prima di salire in superficie, comunque il flusso è costante.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...

Messaggio di mirko59 » 02/03/2014, 9:04

il movimento superficiale fa disciogliere le bolle e' noto che chi immette CO2 deve avere poco movimento

ps il fotoperido deve essere continuo non come fai tu

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...

Messaggio di gi81rm » 02/03/2014, 22:39

Anche allungando il tubo il problema permane, pH 7.3 adesso.
Impossibile che non riesco a far scendere questo pH, mi sa che faccio prima a cambiare pesci...
I rasbora si sono adattati, ma gli Hemigrammus bleheri soffrono con questo pH, ancistrus e coydoras e lumachine stanno bene.
Ma non posso abbassare il pH in qualche altro modo e poi partendo da 6.5 con la CO2 lo mantengo costante?
Le micro bolle si vedono bene, quindi non ci sono perdite.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH.

Messaggio di Uthopya » 02/03/2014, 23:00

Se intanto vuoi abbassare il pH utilizza foglie di quercia o catappa ma devi comunque risolvere il problema di erogazione della CO2

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...

Messaggio di gi81rm » 02/03/2014, 23:07

Ma il problema di erogazione non c'è, sembra un mistero ma il venturi funziona a dovere, non ci sono perdite e le bolle finiscono tutte in acqua circa 25 al minuto ma il pH non va giù.
Il KH sta a 6 quindi non dovrebbe ostacolare le variazioni di pH, ma il pH non va giù, in 3 giorni è sceso di 0.2, troppo poco...
Per le foglie di quercia devono essere secche, o vanno bene pure verdi?
Poi come si usano, senza andare in OT.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH.

Messaggio di Uthopya » 03/03/2014, 0:15

Le foglie (di quercia o qualsiasi altra) devono essere secche e vanno semplicemente messe in acqua dove affonderanno :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH.

Messaggio di shiningdemix » 03/03/2014, 0:50

Aggiungo il castagno alle foglie che puoi mettere tranquillamente sono fantastiche in acquario ma ricorda che ambreranno l'acqua altrimenti potresti far bollire un legno e l'acqua scura che si formerà sarà un concentrato di tannini ma devi stare attento potresti finire a pH non misurabile se esageri

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Immetto CO2 ma non riesco ad abbassare il pH...

Messaggio di gi81rm » 03/03/2014, 9:40

OK grazie, adesso vedo cosa riesco a procurarmi, a Roma non è tanto facile reperire queste foglie...
Edit...
In casa ho dei pezzetti di legno di bark che uso per rinvasare le orchidee, posso provare ad usare questi?
Le foglie di quercia me le porta un collega da Benevento, ma tra un paio di giorni.
Intanto adesso il pH sta a 7.0, quindi pian piano sta scendendo, vediamo più tardi che valore mi ritrovo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Ultima modifica di gi81rm il 03/03/2014, 10:33, modificato 2 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DanieleCiufini e 9 ospiti