Pagina 2 di 2

Re: Cosa sono?

Inviato: 08/05/2016, 21:06
di Rox
Ragazzi, l'aumento di portata non accelera la maturazione del filtro; la rallenta.

Re: Cosa sono?

Inviato: 08/05/2016, 21:55
di For
È per quello che sia io che Ale ce l'abbiamo al minimo :D
O meglio Ale ha dovuto alzarlo un po' sennò con i 7 km di venturi che ha la CO2 gli rimandava indietro l'acqua :-o

Re: Cosa sono?

Inviato: 08/05/2016, 22:01
di Matteorall
Quando si vuole sfruttare un filtro batterico, ho l'impressione sia meglio non accendere le luci fino a maturazione completata. Eviterebbe il proliferare di altri organismi, più rapidi dei batteri che vogliamo.

Re: Cosa sono?

Inviato: 09/05/2016, 1:11
di alessio0504
Grazie Rox! Questo concetto l'ho imparato benissimo e a mie spese!!!!
Infatti son preoccupato di aver dovuto alzare la portata.
(Anche perché come hai visto di là sembra che non sia stata una scelta molto felice).
Sto pensando di comprare un diffusore di CO2 da mettere direttamente in vasca.
Coi boschi che ho non sarebbe un problema di estetica perché non si vedrebbe.
E se devo aver problemi col filtro a portate superiori al minimo son ben contento di erogare qualche decina di bolle in più al minuto, se necessario!!!!!

Re: Cosa sono?

Inviato: 09/05/2016, 8:58
di Rox
alessio0504 ha scritto:Sto pensando di comprare un diffusore di CO2 da mettere direttamente in vasca.
Aspetta Ale... Quello che leggi sulla manopolina non è la portata reale; lo sarebbe (forse) senza il Venturi, ma con quella resistenza che hai aggiunto non è così.

Esempio
Tu credi di essere a 500 litri/ora, perché lo hai regolato a metà di 1000, ma in realtà potresti essere a 300... 200...
Dipende dalla lunghezza del tubo, dal diametro, da eventuali alghe all'interno... tutto ciò che oppone resistenza al flusso d'acqua.

Re: Cosa sono?

Inviato: 09/05/2016, 14:31
di alessio0504
Ah ok! Quindi tecnicamente non avevo aumentato. Perché la portata che mi dà il filtro è stimata sul fatto che io porti il tubo diritto in vasca senza curve!!

Io invece c'ho aggiunto 3 metri di tubo! =))
Comunque ho provato con l'ago al posto del raccordo a T. Il venturi funziona benissimo e in questo modo il filtro mi tiene la portata al minimo!

Re: Cosa sono?

Inviato: 10/05/2016, 10:54
di Rox
alessio0504 ha scritto:Comunque ho provato con l'ago al posto del raccordo a T.
In quel caso, il tubo va forato dopo che ha superato il bordo del vetro.
Altrimenti, quando passi in un supermercato, comprati uno straccio ed un secchio. :ymdevil: :ymdevil:

Re: Cosa sono?

Inviato: 10/05/2016, 13:34
di alessio0504
=))
Tranquillo!
Ho staccato la lampada UV e l'ago è ben dentro ai bordi del vetro.
Mi è rimasto solo il raccordo fermato un po' volante ma l'ho monitorato per 48 ore e non ha perso nemmeno una goccia. Oggi prendo il tubo e domani lo cambio, e tolgo il raccordo.
Così non corro rischi! ;)