Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Anch"io penso di avere lo stesso problema, io ne ho almeno 4-5 di cm di sabbia sopra fondo fertile ed ogni volta che lo smuovono salgono delle bollone.
Avevo introdotto un paio di melanoides, ma non so se ci sono ancora, io ho l"acqua tenera KH 4 e acida, ambiente non ideale per loro, anche se le lumache classiche portate con le piante nuove vivono e proliferano.
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 11/05/2016, 10:28
di GiuseppeA
daniele.cogo ha scritto:Il fantastico manado, essendo di granulometria che varia dal medio al fine, con il tempo deposita sul fondo la parte più piccola che ha una granulometria quasi sabbiosa. I depositi non sifonati si concentrano in mezzo tra i granelli fini e quelli medi e lì i batteri lavorano.
Se ci mettiamo anche il fantastico consiglio di mettere un fondo bello spesso di manado per piantumare bene, il danno è fatto...
Il suo problema non è il manado..ma la sabbia che ci ha messo sotto.
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 11/05/2016, 10:31
di daniele.cogo
La sabbia che dice lui ha "granelli piuttosto grossi".
Immagino si sia anche un po' mischiata con la parte fine del manado.
Comunque è semplice da capire, basta vedere di profilo il fondo dove si creano le zone anossiche.
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 11/05/2016, 10:49
di Paky
daniele.cogo ha scritto:La sabbia che dice lui ha "granelli piuttosto grossi".
Per essere precisi, i granelli sono circa 2mm, insomma poco meno del Manado, ma piu' grandi del fondo Dennerle che ho messo nel caridinaio.
daniele.cogo ha scritto:
Immagino si sia anche un po' mischiata con la parte fine del manado.
Comunque è semplice da capire, basta vedere di profilo il fondo dove si creano le zone anossiche.
Non e' cosi' facile: quando ho fatto l'allestimento, ho badato bene a non mettere sabbia vicino al vetro per far vedere la stratificazione... Quindi sul vetro si vede solo il Manado.
daniele.cogo ha scritto:Il fantastico manado, essendo di granulometria che varia dal medio al fine, con il tempo deposita sul fondo la parte più piccola che ha una granulometria quasi sabbiosa. I depositi non sifonati si concentrano in mezzo tra i granelli fini e quelli medi e lì i batteri lavorano.
Se ci mettiamo anche il fantastico consiglio di mettere un fondo bello spesso di manado per piantumare bene, il danno è fatto...
Sicuramente e' una considerazione valida, ma non e' cosi' semplice...
Innanzitutto non siamo nel caso classico di un fondo completamente impermeabile sotto cui si sta preparando una "bomba". Ci sono delle bolle che escono abbastanza spesso e da diverso tempo. E non e' un fenomeno che sta capitando su tutto il fondo: ci sono zone in cui quando "buco" non esce nulla! La produzione di bolle se' concentrata alla zona dove sto cercando di fare il pratino. E visto che proprio li' ho messo gli stick, mi fa pensare seriamente che la causa scatenante sono proprio loro!
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 11/05/2016, 13:53
di Luca.s
daniele.cogo ha scritto:Il fantastico manado, essendo di granulometria che varia dal medio al fine, con il tempo deposita sul fondo la parte più piccola che ha una granulometria quasi sabbiosa. I depositi non sifonati si concentrano in mezzo tra i granelli fini e quelli medi e lì i batteri lavorano.
Se ci mettiamo anche il fantastico consiglio di mettere un fondo bello spesso di manado per piantumare bene, il danno è fatto...
Assolutamente in disaccordo.
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 12/05/2016, 11:37
di Paky
Ho realizzato un piccolo video di quel che succede quando smuovo il fondo con la pinza.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 12/05/2016, 13:16
di GiuseppeA
Sti cazzi!!
Ma solo dove c'erano gli stick?
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 12/05/2016, 13:36
di Paky
GiuseppeA ha scritto:Ma solo dove c'erano gli stick?
Principalmente. Succede anche da altre parti, ma di meno...
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 12/05/2016, 13:43
di daniele.cogo
Se può servire, questa è la mia situazione con il fondo manado. Non mi fido a toccare il fondo. Il bello è che è pure pieno di radici di Cryptocoryne. Si vede bene quello che dicevo in precedenza.
image.jpg
Re: Eliminare zone anossiche!
Inviato: 12/05/2016, 15:27
di Monica
Paky magari stò scrivendo un ca@@ata immane,io ho due lumache loricatus sono grandine e passano la giornata a scavare,entrano ed escono dal fondo senza però buttare per aria tutto...magari ti possono aiutare
Queste