Pagina 2 di 2
Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 03/03/2014, 11:05
di lorenzo165
tek86 ha scritto:
Cites? Guarda che questi animali non sono nella lista Cites, l' Ibama ( Autorita della protezione della natura brasiliana) ne ha bloccato la cattura e l'importazione ma non sono in nessuna appendice Cites


Li vole acquistare a settembre e il mio negoziante informandosi
con il proprio fornitore gli dava la disponibilità di alcuni esemplari
con relativo CITES appendice II.
Indagherò

Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 07/03/2014, 21:45
di gibogi
beh che dire:
SONO UNO SPETTACOLO

Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 10/03/2014, 21:01
di tek86
gibogi ha scritto:beh che dire:
SONO UNO SPETTACOLO

Grazie

Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 10/03/2014, 22:04
di WilliamWollace
Ma come mai costano così tanto? Se il Brasile ha bloccato la cattura e l'importazione mi sa che i tuoi provengono da un allevamento. Come mai sono così cari? Insomma, i discus, che hanno molto più pubblico non costano così tanto. Mettere un prezzo così per dei pesci da fondo (che sono bellissimi) non è controproducente?
Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 10/03/2014, 23:12
di lorenzo165
Comprane uno selvatico e vedrai che prezzo!
Tapatalk Lorenzo165
Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 10/03/2014, 23:25
di WilliamWollace
Appunto, per un selvatico, ma questi pesci non lo sono, o almeno da quanto hanno detto gli altri, se non si possono più catturare ed esportare, perchè sono così cari quelli allevati?
Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 11/03/2014, 13:01
di lorenzo165
WilliamWollace ha scritto:Appunto, per un selvatico, ma questi pesci non lo sono, o almeno da quanto hanno detto gli altri, se non si possono più catturare ed esportare, perchè sono così cari quelli allevati?
Mi riferivo al Discus.
Annualmente da una coppia si possono ottenere e crescere una decina di piccoli,
essendo dei pesci dalla crescita lenta prima di potersene disfare passano non
meno di dieci mesi, sempre se sopravvivono.

Re: Gli ultimi arrivati...
Inviato: 11/03/2014, 19:21
di tek86
lorenzo165 ha scritto:WilliamWollace ha scritto:Appunto, per un selvatico, ma questi pesci non lo sono, o almeno da quanto hanno detto gli altri, se non si possono più catturare ed esportare, perchè sono così cari quelli allevati?
Mi riferivo al Discus.
Annualmente da una coppia si possono ottenere e crescere una decina di piccoli,
essendo dei pesci dalla crescita lenta prima di potersene disfare passano non
meno di dieci mesi, sempre se sopravvivono.

Esatto
WilliamWollace tieni presente che ci mettono 3-4 anni prima di diventare adulti e pronti per la riproduzione, la femmina sforna nelle migliori delle ipotesi 15 uova ( ci sono stati casi di 18-20 uova ma sono eventi rarissimi) e capita spesso che non tutte vengano fecondate, i piccoli non sono facilissimi da tirar su perchè prendono facilmente delle batteriosi mortali ( so di gente che ha perso intere nidiate nel giro di pochi giorni). Come puoi vedere non è un pesce proprio semplicissimo, una cosa è sicura, ci vuole pazienza, tanta pazienza...