Le lumache mangiano le alghe dopo che si formano, mentre io preferirei che non si formassero.
A mio avviso, dovresti dosare il ferro più spesso, non quando vedi che le piante ingialliscono.
Con la luce che hai tu, di ferro ce ne vuole a palate, non dovresti aspettare che una carenza te lo segnali.
Ti ricordo che il ferro è il nutriente più importante, dopo lo zolfo, per la produzione di allelochimici.
Comunque, quelle piante sembrano raccontare un cambio di condizioni...
Hai fatto nulla di importante, nelle ultime 2-3 settimane?
Chlorococcum, BBA o che?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Chlorococcum, BBA o che?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Re: Chlorococcum, BBA o che?
No Rox nessun cambio di condizioni, a parte un'eccesso di CO2, negli ultimi 3 mesi. Nessun cambio di acqua, rabbocco solo l'acqua che evapora con RO, fertilizzo come ho spiegato, e poto le piante. Non faccio altro da 3 mesi a questa parte. Raccolgo il consiglio sul ferro e lo dosero' piu' spesso.Rox ha scritto: Comunque, quelle piante sembrano raccontare un cambio di condizioni...
Hai fatto nulla di importante, nelle ultime 2-3 settimane?
L'unica cosa che ho fatto ultimamente e' stata questa che descrivo in questo post, ma si parla di qualche giorno, verso la fine del post.
CO2, ossigeno e potenziale Redox in acquari avviati da tempo
Pero' mi devi aiutare a capire cosa vedi per dire che noti un cambio di condizione, voglio imparare, io non vedo nulla

P.S. se come cambio di condizione, intendendi il verde chiaro sulla parte superiore delle Staurogyne, ecco quello e' di solito il momento che attendo per dosare il ferro, infatti il giorno prima ho somministrato il ferro, pero' ora ascoltando il tuo consiglio faro' diversamente.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Chlorococcum, BBA o che?
Le tue piante sono evidentemente divise in due parti:Derfhel ha scritto:cosa vedi per dire che noti un cambio di condizione
- - quella alta, bellissima e "pulita", che segnala un eccellente stato di salute.
- quella bassa, con foglie bloccate, che fa da supporto alle alghe.
Nel tuo caso, invece, attaccano quelle basse anche se sono più ombreggiate.
Questo fa pensare che ci sia stato, ad un certo punto, un significativo cambio di condizioni.
La parte più alta è cresciuta dopo, già perfettamente adattata e capace di difendersi, mentre quella bassa si è bloccata e con il tempo appassirà.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Derfhel
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Re: Chlorococcum, BBA o che?
Infatti Rox io vedo queste alghe un po su tutte le piante, proprio nelle zone piu' ombreggiate, e questo mi fa pensare, che qualcosa non vada. E come ho detto non c'e' stato nessun cambio di condizione a parte quello che ho gia' detto in precedenza, l'unica cosa che puo' rientrare nel cambio di condizione, e' che quando poto una pianta in una zona X, magari la ripianto in una zona Y. E questo mi fa riflettere, dovro' analizzare bene questa cosa e cercare di capire se ho effettivamente zone dove le piante vanno meglio di altre e cercarne le cause.Rox ha scritto:Nel tuo caso, invece, attaccano quelle basse anche se sono più ombreggiate.
Questo fa pensare che ci sia stato, ad un certo punto, un significativo cambio di condizioni.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti