Pagina 2 di 4
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 17:00
di FedericoF
fernando89 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:
Si ma avendo pesci non volevo fare lo sbalzo di colpo.
Comunque avendo misurato il GH con le striscette il valore è tra 8 e 16, non hanno colori intermedi, a me sembrava più vicino a 16.
(lo so dovrei comprare dei test decenti ma costano)
test a reagente aquili 15 euro (pH GH KH NO
2- NO
3-) non sono il massimo ma sono i piu economici, PO
43- sera, conduttivimetro e phmetro cinese (questo è quello che ho io)
visto che hai i pesci potresti cambiare 5 litri e rimisurare i valori..se il GH è realmente 16 (ma con le striscette può essere sia 14 che 18) ci vorranno 3 cambi per arrivare a 9

(ti consiglio di fare un cambio a settimana)
abbassando le durezze è probabile che cambi anche il pH, che scenda di poco
Dalle mie striscette il GH può essere o 8 o >=16.... Ti lascio immaginare la loro precisione.
Se prendessi i test a reagente per KH e GH singoli, mi costano di più?
PO
43- son andato oggi a vedere, costano 20 euro. Siccome son ancora all'inizio stavo distribuendo la spesa nel tempo...
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 17:13
di cuttlebone
fernando89 ha scritto:
abbassando le durezze è probabile che cambi anche il pH, che scenda di poco
È sicuro, più che probabile
Per cui, attenzione

Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 17:25
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:fernando89 ha scritto:
abbassando le durezze è probabile che cambi anche il pH, che scenda di poco
È sicuro, più che probabile
Per cui, attenzione

Questo già lo sapevo in ogni caso dopo aver fatto i cambi misurerò i valori, e poi valuterò se è utile usare anche la torba o se bastano i cambi
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 17:30
di fernando89
FedericoFavotto ha scritto:fernando89 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:
Si ma avendo pesci non volevo fare lo sbalzo di colpo.
Comunque avendo misurato il GH con le striscette il valore è tra 8 e 16, non hanno colori intermedi, a me sembrava più vicino a 16.
(lo so dovrei comprare dei test decenti ma costano)
test a reagente aquili 15 euro (pH GH KH NO
2- NO
3-) non sono il massimo ma sono i piu economici, PO
43- sera, conduttivimetro e phmetro cinese (questo è quello che ho io)
visto che hai i pesci potresti cambiare 5 litri e rimisurare i valori..se il GH è realmente 16 (ma con le striscette può essere sia 14 che 18) ci vorranno 3 cambi per arrivare a 9

(ti consiglio di fare un cambio a settimana)
abbassando le durezze è probabile che cambi anche il pH, che scenda di poco
Dalle mie striscette il GH può essere o 8 o >=16.... Ti lascio immaginare la loro precisione.
Se prendessi i test a reagente per KH e GH singoli, mi costano di più?
PO
43- son andato oggi a vedere, costano 20 euro. Siccome son ancora all'inizio stavo distribuendo la spesa nel tempo...
se decidi di prendere i test singoli cercali ricaricabili (risparmi sul prossimo acquisto comprando solo la ricarica e non il bugiardino ecc)
online comunque i prezzi sono bassi
io li ho acquistati su aquariumline
adesso siamo troppo OT se vuoi sapere altro apri un topic apposito
tornando in topic taglia 5litri con demineralizzata o osmosi e rimisura i valori ; (
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 17:48
di FedericoF
fernando89 ha scritto:tornando in topic taglia 5litri con demineralizzata o osmosi e rimisura i valori ; (
Sì scusate l'off topic.
Farò il cambio settimana prossima, oggi e questo fine settimana non ho molto tempo. Vi farò sapere.
Per i test aprirò un altro topic.
Magari per quel giorno mi sarò anche procurato i test =)
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 18:07
di scheccia
Okkio però che la torba per acidificare assorbe magnesio e calcio, quindi te li abbasserà anche lei le durezze.(non tantissimo, ma meglio saperlo :d )
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 18:45
di cicerchia80
scheccia ha scritto:Okkio però che la torba per acidificare assorbe magnesio e calcio, quindi te li abbasserà anche lei le durezze.(non tantissimo, ma meglio saperlo :d )
il GH bi sembra di no :-\ o sbaglio???
A quanto ne sò scinde lo ione bicarbonato
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 19:21
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:scheccia ha scritto:Okkio però che la torba per acidificare assorbe magnesio e calcio, quindi te li abbasserà anche lei le durezze.(non tantissimo, ma meglio saperlo :d )
il GH bi sembra di no :-\ o sbaglio???
A quanto ne sò scinde lo ione bicarbonato
si anch'io so che abbassa solo il KH

Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 19:43
di scheccia
Il nostro chimico pazzo docet
Rimedio da piccolo chimico:
-calza da donna riempito con resina a scambio cationico (sostituisce sodio, potassio, calcio e magnesio con ioni H+ che danno acidità). In pratica ti si mangia sia il GH, che il KH con sovrapproduzione di CO2, quindi di conseguenza ti abbassa anche il pH!
Non si riferisce alla torba... Ma facendo questa lo stesso lavoro, dovrebbe produrre lo stesso risultato.
Re: Acidificare Torba
Inviato: 19/05/2016, 19:57
di FedericoF
scheccia ha scritto:Il nostro chimico pazzo docet
Rimedio da piccolo chimico:
-calza da donna riempito con resina a scambio cationico (sostituisce sodio, potassio, calcio e magnesio con ioni H+ che danno acidità). In pratica ti si mangia sia il GH, che il KH con sovrapproduzione di CO2, quindi di conseguenza ti abbassa anche il pH!
Non si riferisce alla torba... Ma facendo questa lo stesso lavoro, dovrebbe produrre lo stesso risultato.
Eh lo so è quella per fare l'acqua demineralizzata..
Comunque l'obbiettivo è acidificare e abbassare le durezze.
Nel topic chiedo info sulla torba perché non la conosco, altri metodi per acidificare li conosco meglio.