Pagina 2 di 2
Re: Ludwigia repens con radici impressionanti...
Inviato: 20/05/2016, 10:28
di cicerchia80
massidato ha scritto:Allora inizierei col pmdd...
30 ml di potassio
4 ml di rinverdente
5 ml di magnesio
2/3 ml di ferro
1 stick npk da sbriciolare in vasca
Le dosi per iniziare vanno bene o devo aggiustare qualcosa?
massidato
prendi degli stick e dividili in 4 parti
Mettine 2 pezzi sotto l'Alternanthera
Ed un frammento sotto le altre,escluse la Limno e il Microsorum*quest'ultimo non và interrato,pure se il fondo è allofano,quindi quello che metti in colonna te lo ritrovi per il fondo,è comunque meglio farle mangiare sotto i piedi
Ps...hai un conduttimetro?
Re: Ludwigia repens con radici impressionanti...
Inviato: 20/05/2016, 10:52
di massidato
cicerchia80 ha scritto:
Ps...hai un conduttimetro?
ehm no
Re: Ludwigia repens con radici impressionanti...
Inviato: 20/05/2016, 11:02
di Diego
massidato ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Ps...hai un conduttimetro?
ehm no
Probabilmente sono i 10 euro meglio spesi per l'acquario, almeno all'inizio. Se hai bisogno di aiuto per la scelta, passa in Tecnica

Re: Ludwigia repens con radici impressionanti...
Inviato: 21/05/2016, 0:16
di Artic1
Ciao Massidato
For ha scritto:Dalla lunghezza delle radici suppongo in cucina
For sei il top!
Ti han gia detto tutto. Condivido i pareri degli altri. Quella è una piante che ciuccia come se non ci fosse un domani e (la cosa ovviamente vale anche per le altre) devi darle da magiare. Possibilmente non pastasciutta (sia mai che For ti confonde parlando di cucina

), bensì i suoi elementi minerali preferiti e, a volte, anche quelli che diciamo "mangiucchia sporadicamente".
