Pagina 2 di 2
Re: identificazione pianta
Inviato: 21/05/2016, 9:05
di ocram
Davide, pigliati quando puoi un conduttivimetro, è uno dei pochi strumenti davvero utili.
Ti aiuterà molto nel dosare potassio, soprattutto a non inserirne più del richiesto.
Re: identificazione pianta
Inviato: 21/05/2016, 9:18
di davide86
grazie ragazzi per le radici erano così quando l'ho presa in negozio io non le ho tagliate,se dite che vanno tagliate lo faccio, anche se stavo pensando di portarla tenendo le radici in maniera da facilitare un pò l'attecchimento della nuova pianta
il conduttimetro sarà la prossima spesa e poi voi mi aiuterete ad adoperarlo
scusate l'OT la vasca di destinazione è stata avviata il 6/5 da un paio di giorni ho inserito i pesci in quanto matura,posso già iniziare il protocollo o meglio aspettare?
Re: identificazione pianta
Inviato: 21/05/2016, 9:55
di ocram
Non tagliare, lasciala com'è.
davide86 ha scritto:scusate l'OT la vasca di destinazione è stata avviata il 6/5 da un paio di giorni ho inserito i pesci in quanto matura,posso già iniziare il protocollo o meglio aspettare?
Vai pure. E i topic sono gratis.

Re: identificazione pianta
Inviato: 21/05/2016, 10:11
di davide86
ocram ha scritto:Non tagliare, lasciala com'è.
davide86 ha scritto:scusate l'OT la vasca di destinazione è stata avviata il 6/5 da un paio di giorni ho inserito i pesci in quanto matura,posso già iniziare il protocollo o meglio aspettare?
Vai pure. E i topic sono gratis.

ooook allora la lascio così:D
oggi passo a fertilizzare
vorrei evitare di intasare il forum con mille topic

Re: identificazione pianta
Inviato: 21/05/2016, 12:38
di ocram
Intasa pure!
