Pagina 2 di 3
Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 24/05/2016, 9:01
di ocram
La mia per adattarsi alla mia vasca ha impiegato
2 mesi.
Per qualche ragione, ha impiegato troppo tempo. Ho rischiato di perderla finché non l'ho messa galleggiante, ora ne butto a buste. Se vedi che impiega molto tempo a mettere nuovi germogli, mettila in superficie.
Parlare di carenze dopo 4 giorni non ha senso.

Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 24/05/2016, 11:33
di Paolo81
Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 31/05/2016, 15:30
di SilvioD
Ho finalmente avuto il tempo di fare qualche analisi.
Conducibilità 140 µS/cm
pH=7
GH=4
KH=3
NO
2-=0
NO
3-=25
Cl2=0.8
Si può capire se c'è qualche carenza?
Nel frattempo, le foglie dell'Hydrocotile sono diventate puntinate di nero, mentre il Limnobium ha sparato una radice tanto lunga che la potrei usare come cravatta

Ha quasi toccato il fondo dell'acquario.
Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 31/05/2016, 17:25
di Paolo81
Secondo me hai la conducibilità un pò bassa, dovresti inserire i micro e macroelementi, io farei una bella iniezione di potassio, 5ml di magnesio e 5 ml di rinverdente....
ma chiedo consiglio anche io ai più esperti....
soprattutto x quanto riguarda l'hydrocotyle
Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 31/05/2016, 17:39
di FedericoF
Potassio sicuro. Poi forse manca anche altro
Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 31/05/2016, 20:20
di Vittorio
Io la mia l'ho tenuta una settimana galleggiante, poi messa a fondo, nel totale ha impiegato circa 15 giorni ad ambientarsi, adesso è difficile fermarla! Stupenda e velocissima...

Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 31/05/2016, 20:45
di giampy77
Potassio e magnesio, i fosfati non li conosci vero? Comunque se misuri con le striscette, come immagino, sono bassi anche i nitrati.
Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 31/05/2016, 21:19
di cuttlebone
SilvioD ha scritto:Ho finalmente avuto il tempo di fare qualche analisi.
Conducibilità 140 µS/cm
pH=7
GH=4
KH=3
NO
2-=0
NO
3-=25
Cl2=0.8
Si può capire se c'è qualche carenza?
Nel frattempo, le foglie dell'Hydrocotile sono diventate puntinate di nero, mentre il Limnobium ha sparato una radice tanto lunga che la potrei usare come cravatta

Ha quasi toccato il fondo dell'acquario.
Devi avere pazienza che le piante (tutte) si adattino ai valori della tua vasca, solitamente moooolto diversi da quelli del negoziante...
Se il Limnobium fa radici tanto lunghe, vuol dire che hai pochi nutrienti disciolti in acqua, tanto che deve andare a prenderseli nel fondo: arricchisci la Fertilizzazione

Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 01/06/2016, 22:20
di SilvioD
PAOLO81 ha scritto:Secondo me hai la conducibilità un pò bassa, dovresti inserire i micro e macroelementi, io farei una bella iniezione di potassio, 5ml di magnesio e 5 ml di rinverdente....
ma chiedo consiglio anche io ai più esperti....
soprattutto x quanto riguarda l'hydrocotyle
Hai prodotti in particolare da consigliare? Li preferirei liquidi, se possibile, piuttosto che in tabs.
Rispondendo a cuttlebone, pensavo che la radice lunga del Limnobium fosse dovuta al fatto che avesse abbondanza di nutrienti e quindi crescesse rapidamente.
No Giampy77, non conosco i fosfati.
Misuro i valori con le striscette Test 6 in 1 della Tetra, ma i nitrati non è meglio siano bassi? Ricordo male, o sopra i 100 diventano tossici per i pescetti?
Re: Situazione delle mie piante
Inviato: 02/06/2016, 8:10
di ocram
Silvio, ti presento la pillola rossa:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e
PMDD - Protocollo avanzato. Se hai dubbi c'è la sezione fertilizzazione.
I nitrati se vanno sopra i 100, vuol dire che si accumulano. In una vasca sana e con specie vegetali a rapida crescita non succede niente, anzi probabilmente quest'ultime ti ringrazierebbero, ma a qualche pesciolino potrebbero iniziare ad infastidire.
Metti a galla l'
Hydrocotyle.
