Rinverdente.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente.

Messaggio di scheccia » 25/05/2016, 20:54

cicerchia80 ha scritto:Io mi diverto a rifare bastian contrario :-?
Io sapevo che le alghe morte rilasciavano gli oe assorbiti...

Io la vedrei in questo modo...
Assicurati i macro+ferro,e vedi se le piante lo richiedono :-??
Tu sei il bastian contrario per eccellenza =))
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente.

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2016, 21:01

alessio0504 ha scritto:L'unica cosa per capire se mancano gli OE è la parte in cima delle piante bianchiccia?
...su l'articolo dei MacroeMicro ci sono riportate le carenze dei vari
Boro
Cloro
Rame...ecc
Ecco perchè ti ho detto assicurati i mocro,perchè...che sò,zinco la confondi con il magnesio


Schè..... :-* :-* :-*
Ma apparte gli scherzi....quella delle alghe morte da qualche parte l'ho letto
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
alessio0504 (26/05/2016, 0:51)
Stand by

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Rinverdente.

Messaggio di Fabio Effe » 25/05/2016, 21:11

Alessio io nel mio 260 litri metto 10 ml di rinverdente a settimana, mi sembri un po basso te. Vabbè che sei un butese quasi lucchese. (Per chi non lo sapesse dice che i lucchesi sono come i genovesi con il braccino corto) =)) =)) =)) Ale ovviamente scherzo

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Rinverdente.

Messaggio di Specy » 25/05/2016, 21:17

cicerchia80 ha scritto:Io mi diverto a rifare bastian contrario :-?
Io sapevo che le alghe morte rilasciavano gli oe assorbiti...

Io la vedrei in questo modo...
Assicurati i macro+ferro,e vedi se le piante lo richiedono :-??
Straquoto Cicerchia :-bd... Te lo metto onon te lo metto... E si dai te lo meriti questo grazie Vittò, e ora Fernando mi linka l'articolo :ymdevil:, ma te lo meriti :-h ;)

Molte volte questa cosa viene dimenticata :-
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente.

Messaggio di alessio0504 » 26/05/2016, 0:50

C'hai ragione Specy!
Rimedio anche io! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente.

Messaggio di alessio0504 » 26/05/2016, 0:57

P. S. Dopo faccio un giro di valori così decidiamo una strategia per fare questa prova, suggerita da Cicerchia.
Non sono sicurissimo del magnesio perché mi è sceso il GH la settimana scorsa e dopo averne messo un po' non ho più ricontrollato, e del potassio perché finché non sistemo tutto il resto non seguo come vorrei l'andamento della conducibilità. (Ma non dovrebbe mancare perché la Cabomba cresce e non ha nessuna radice avventizia!)

E anche il ferro a questo punto un pochino lo ridoserei, così per un po' son tranquillo che non manca visto che si potrebbe confondere con gli OE!
Azoto e fosforo son tranquillo li ho dosati da poco e abbondano! ;)

Comunque faccio tutti i test e vi dico cosa rilevo! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente.

Messaggio di alessio0504 » 26/05/2016, 2:35

Allora signori cerco di analizzare i punti importanti, così potete consigliarmi sul da farsi per tenere sotto controllo i soli OE.
Intanto vi allego una panoramica della vasca appena fatta, così vi rendete conto della flora. (330 litri netti in 150x55x60cm).
image.jpeg
I nitriti son piantati a zero da quando quella volta ho messo 3ml di Cifo azoto il 24/04. Non avevo pesci per fortuna, ma le piante avevano gradito l'innalzamento degli NO3- a oltre 50.

I nitrati invece il 17/05, nonostante il recente inserimento dei primi pesci, erano a 10. Ho allora aggiunto 1ml senza notare variazione degli NO2-. Il 18/05 gli NO3- sfioravano i 50, ma sembravano già calati intorno ai 25-30 il 19/05. Il 21/05 ho anche interrato 3 stick NPK della Compo. Nonostante questo oggi 25/05 sono scesi nuovamente a 10. Visto come avevano reagito le piante all'inserimento di 3ml di Cifo azoto stasera ho introdotto ancora 1ml. Sarebbe mia intenzione tenerli sui 30-50 e vedere come reagiscono le piante. Ne doserei un altro millilitro domenica...

I fosfati li ho portati a 2 mg/l il 19/05 inserendo 2,5ml di Cifo fosforo. Sono a oggi praticamente invariati.

Il ferro lo doso fino ad arrossamento ogni 10 giorni circa. Aggiunti 15ml il 12/05 e altri 10ml il 20/05. Lo ridoserei martedì 31/05, sempre nell'ordine dei 10-15ml.

Il potassio è uno di quelli con cui vado maggiormente a occhio. Perché non ho esperienza e fertilizzo spesso, quindi non seguo bene l'andamento della conducibilità.
All'inizio dell'avventura la Cabomba metteva radici avventizie ogni 3 giorni perché era carente. Ora non ne mette più, quindi sono abbastanza tranquillo. Comunque ho somministrato il 24/04 30ml di potassio, l'01/05 ho aggiunto 3 stick NPK della Compo interrati, 25ml di potassio il 15/05 e altri 3 stick interrati il 22/05.

Magnesio. Questo non ne ho mai messo molto perché all'inizio ci pensava il Manado. Ne ho aggiunti 5ml per "scrupolo" il 27/04 (dopo l'ultimo cambio fatto per abbassare le durezze). Il GH è andato a 7 con KH 3,5. Il 16/05
Il GH era a 6 e il KH a 4,5. Allora ho aggiunto 10ml di magnesio per sicurezza. Due giorni dopo il GH era salito di nuovo a 7 e il KH è sempre intorno a 3,5-4.
Non so se queste variazioni di KH siano errori dei test o se vari per davvero. Comunque a magnesio dovrei essere tranquillo, almeno per ora.

A parte gli NO3- che mi piacerebbe tenerli in po' più alti, per vedere se per le piante fa differenza tra 10 e 40, sembrerei soddisfatto...

Solo questo rinverdente non l'ho proprio capito ancora.
(A parte il potassio che devo rivederlo meglio ma finché non vedo carenze preferisco concentrarmi sugli OE che non c'ho capito ancora nulla! :)).

Aggiungo che ho previsto di potare un pochino il Myriophyllum e scambiargli il posto con l'egeria. Quindi egeria a sinistra e Myriophyllum più centrale. Ma non è una priorità.


Che dite mani in tasca una settimana e vediamo se le piante chiedono OE?

Il millilitro di Cifo azoto posso metterlo domenica o è meglio se mi tengo occupato tra il servizio del pranzo e quello della cena, e mi faccio un tramezzino per merenda?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Rinverdente.

Messaggio di FedericoF » 26/05/2016, 8:03

Niente cifo azoto. Se hai stick in infusione bastano loro.
Le alghe morte rilasciano gli oligo, ha ragione cice, l'ho letto anch'io ed è anche una cosa abbastanza ovvia, prima li assorbono, poi quando muoiono si decompongono e rilasciano ciò che han preso.
Però non sono morte. Per quello ti ho consigliato rinverdente. Anche se forse sei carente di qualcosa.... La pazienza!
Fatti un tramezzino per merenda. Dovresti aumentare il numero di clienti, il tuo acquario gradirebbe
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente.

Messaggio di lucazio00 » 31/05/2016, 19:23

Alessio, hai visto il mio acquario?
200 litri, doso 10 mL di rinverdente a settimana e non ho le famose GDA! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Rinverdente.

Messaggio di Kurt1897 » 31/05/2016, 20:37

Se fai un paragone per esempio anche con me , sei abbastanza stitico. :D

Io in 30 litri ho capito che 3ml a settimana sono un buon dosaggio senza far uscire le GDA. Posso metterne anche 4ml volendo.

E ho 30 litri. ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], federicaing, gcon e 3 ospiti