Allora signori cerco di analizzare i punti importanti, così potete consigliarmi sul da farsi per tenere sotto controllo i soli OE.
Intanto vi allego una panoramica della vasca appena fatta, così vi rendete conto della flora. (330 litri
netti in 150x55x60cm).
image.jpeg
I
nitriti son piantati a zero da quando quella volta ho messo 3ml di Cifo azoto il 24/04. Non avevo pesci per fortuna, ma le piante avevano gradito l'innalzamento degli NO
3- a oltre 50.
I
nitrati invece il 17/05, nonostante il recente inserimento dei primi pesci, erano a 10. Ho allora aggiunto 1ml senza notare variazione degli NO
2-. Il 18/05 gli NO
3- sfioravano i 50, ma sembravano già calati intorno ai 25-30 il 19/05. Il 21/05 ho anche interrato 3 stick NPK della Compo. Nonostante questo oggi 25/05 sono scesi nuovamente a 10. Visto come avevano reagito le piante all'inserimento di 3ml di Cifo azoto stasera ho introdotto ancora 1ml. Sarebbe mia intenzione tenerli sui 30-50 e vedere come reagiscono le piante. Ne doserei un altro millilitro domenica...
I
fosfati li ho portati a 2 mg/l il 19/05 inserendo 2,5ml di Cifo fosforo. Sono a oggi praticamente invariati.
Il
ferro lo doso fino ad arrossamento ogni 10 giorni circa. Aggiunti 15ml il 12/05 e altri 10ml il 20/05. Lo ridoserei martedì 31/05, sempre nell'ordine dei 10-15ml.
Il
potassio è uno di quelli con cui vado maggiormente a occhio. Perché non ho esperienza e fertilizzo spesso, quindi non seguo bene l'andamento della conducibilità.
All'inizio dell'avventura la Cabomba metteva radici avventizie ogni 3 giorni perché era carente. Ora non ne mette più, quindi sono abbastanza tranquillo. Comunque ho somministrato il 24/04 30ml di potassio, l'01/05 ho aggiunto 3 stick NPK della Compo interrati, 25ml di potassio il 15/05 e altri 3 stick interrati il 22/05.
Magnesio. Questo non ne ho mai messo molto perché all'inizio ci pensava il Manado. Ne ho aggiunti 5ml per "scrupolo" il 27/04 (dopo l'ultimo cambio fatto per abbassare le durezze). Il GH è andato a 7 con KH 3,5. Il 16/05
Il GH era a 6 e il KH a 4,5. Allora ho aggiunto 10ml di magnesio per sicurezza. Due giorni dopo il GH era salito di nuovo a 7 e il KH è sempre intorno a 3,5-4.
Non so se queste variazioni di KH siano errori dei test o se vari per davvero. Comunque a magnesio dovrei essere tranquillo, almeno per ora.
A parte gli NO
3- che mi piacerebbe tenerli in po' più alti, per vedere se per le piante fa differenza tra 10 e 40, sembrerei soddisfatto...
Solo questo rinverdente non l'ho proprio capito ancora.
(A parte il potassio che devo rivederlo meglio ma finché non vedo carenze preferisco concentrarmi sugli OE che non c'ho capito ancora nulla!

.
Aggiungo che ho previsto di potare un pochino il Myriophyllum e scambiargli il posto con l'egeria. Quindi egeria a sinistra e Myriophyllum più centrale. Ma non è una priorità.
Che dite mani in tasca una settimana e vediamo se le piante chiedono OE?
Il millilitro di Cifo azoto posso metterlo domenica o è meglio se mi tengo occupato tra il servizio del pranzo e quello della cena, e mi faccio un tramezzino per merenda?