Pagina 2 di 2

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 28/05/2016, 12:28
di Paky
cuttlebone ha scritto:Si consigliano quelle secche, bollite per sicurezza e nuovamente seccate ;)
qualche spiegazione in piu'? Qual'è la ragione di questa lunga procedura?? :)

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 28/05/2016, 12:35
di FedericoF
Secche perché non han clorofilla. Bollite due volte non so... Se raccolte in campagna e non son stati usati pesticidi basta una sciacquata secondo me

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 28/05/2016, 12:59
di cuttlebone
FedericoFavotto ha scritto:Secche perché non han clorofilla. Bollite due volte non so... Se raccolte in campagna e non son stati usati pesticidi basta una sciacquata secondo me
Non bollite due volte, ma raccolte secche (o lasciate ssccare) e sbollentate un minuto per scrupolo ;)

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 28/05/2016, 14:48
di FedericoF
Perdi patte del rilascio di tannini se le fai bollire.. Però per scrupolo meglio farlo, tanto servono come cibo in questo caso

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 28/05/2016, 23:58
di Artic1
Paky ha scritto:qualche spiegazione in piu'? Qual'è la ragione di questa lunga procedura??
indipendentemente dal vegetale e da quante volte le si faccia bollire, ritengo che almeno una bollitura sia indispensabile. Sia per azzerare cariche microbiche (soprattutto di organismi che possono essere problematici), sia per denaturare eventuali composti organici complessi presenti nella linfa (prodotti dalla pianta stessa o fitofarmaci di origine esterna) che potrebbero avere effetti tutt'altro che prevedibili in vasca.

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 03/06/2016, 14:20
di cuttlebone
FedericoFavotto ha scritto:Perdi patte del rilascio di tannini se le fai bollire.. Però per scrupolo meglio farlo, tanto servono come cibo in questo caso
Porto l'acqua ad ebollizione, metto le foglie in acqua per 1' e poi le tolgo e le faccio seccare.
Non fanno in tempo a rilasciare tannini, ma il tempo è sufficiente ad abbattere l'eventuale carica microbica presente sulla superficie ;)

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 30/09/2016, 21:08
di fernando89
dopo tanto tempo riesumo questo topic

ho preso delle foglie di gelso e dopo qualche giorno le ho sciacquate e messe nel caridinaio...senza bollitura e ancora verdi

ecco cosa ne rimane al secondo giorno :D

Re: foglie di gelso per caridina

Inviato: 30/09/2016, 21:10
di Luca.s
fernando89 ha scritto:e ancora verdi
Meglio non metterle verdi però!

Per il resto, so bone!