Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
mattia.albertin.23

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/02/14, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante tropicali in generale
- Fauna: Ciclidi, P. scalare,gubby in totale 28 3 discus
- Altre informazioni: Filtro nel coperchio+un filtro esterno componibile diffusore CO2 areatore
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia.albertin.23 » 05/03/2014, 19:20
Si ci sono sia da attaccare al vetro sia da attaccare ad incastro nel filtro ma nel coperchio fidati sono validissimi
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
mattia.albertin.23
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 05/03/2014, 20:28
posso solo dirvi che quelli cinesi durano e fanno il loro lavoro come quelli di marche conosciute, posso anche dire che avevo un hydor ed è sballato.
Il meccanismo del riscaldatore e molto semplice , è solo una resistenza con un termostato quindi fate voi....

Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
mattia.albertin.23

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/02/14, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Piante tropicali in generale
- Fauna: Ciclidi, P. scalare,gubby in totale 28 3 discus
- Altre informazioni: Filtro nel coperchio+un filtro esterno componibile diffusore CO2 areatore
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mattia.albertin.23 » 05/03/2014, 21:26
Un riscaldatore della aquael costa sui 20 €
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
mattia.albertin.23
-
worldismino

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/12/13, 16:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: treviso
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia silicea
- Flora: Cryptocoryne beckettii
limnophila sessiliflora
lemna minor
pistia stratiotes
- Fauna: in attesa di traslocare l'altra vasca
(100lt :3 pelvicachromis pulcher 2m+1f
12 puntius tra titteya, tetrazona, shuberti,albino
5 danio rerio
1 ancistrus gold)
5 puntius tetrazona
6 danio rerio
1 ancistrus
- Altre informazioni: vasca di costruzione artigianale, filtro interno a tre scomparti classico con volume da 24 litri circa, pompa askoll biodinamys 5, circa 500gr di cannolicchi.
illuminazione completamente fatta-da-me:
4 CFL e27 30w 6400kelvin con portalampada ceramici, 6 ore di fotoperiodo.
valori approssimati:
pH 7.2
KH 13
NO2- 0
NO3- 20
( ho tenuto questi valori per permettere una maturazione ottimale durata circa 50 giorni, pian piano vorrei raggiongere un KH di 6/7 e pH 7)
mi sto attrezzando per CO2 e pmdd.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di worldismino » 06/03/2014, 8:58
Straquoto Sampei, Io sulla vasca da 250 litri ne ho preso uno da eBay, cinese da 300w e il suo sporco lavoro lo fa egregiamente l ho pagato non più di 7€, e ti dirò di più: ho notato che è molto più preciso di altri che ho avuto di marca e pagati più del doppio, 23,5° impostati, il termometro digitale mi segna 23,3°... Non ho discus in vasca per cui non saprei dirti se mi riuscirebbe a mantenere la temperatura a 30°, ma per quello che serve a me va più che bene...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"il caos spesso genera la vita laddove l'ordine spesso genera l'abitudine"
worldismino
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 06/03/2014, 10:36
worldismino ha scritto: ho notato che è molto più preciso di altri che ho avuto di marca e pagati più del doppio, 23,5° impostati, il termometro digitale mi segna 23,3°
anchio ho notato la stessa cosa , sono precisi al 95%!!

Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 10/03/2014, 0:42
A me sembra strano che 75 W non siano sufficienti.
La stanza è molto fredda?
Se il riscaldatore è rotto, lo vedi subito: tiralo fuori ed impugnalo nella parte bassa; entro pochi secondi non devi più riuscire a tenerlo, per quanto scotta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti