Patina in superfice

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Patina in superfice

Messaggio di Daniela » 06/06/2016, 13:17

Ciao bella Monica !!! È un da un pò che non ci si legge :)
Il chè, a volte, è un bene ;)
Tesoro hai provato con lo scottex ?
Io l'ho avuta e dopo 3 giorni di cura scottex è passata .. Ma non so il perché :D
Basta prendere qualche foglio e farlo galleggiare per qualche secondo finché s'inzuppa. Poi butti !
Bacioni cara la mia Monica :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Patina in superfice

Messaggio di Monica » 06/06/2016, 14:03

Ciau Daniela :-* lo scotex mi manca...ci provo altrimenti farò la modifica di Roberto all'aspirazione del filtro :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Patina in superfice

Messaggio di Daniela » 07/06/2016, 9:45

Monica ha scritto:Ciau Daniela :-* lo scotex mi manca...
:)) diventerai una "Bossa" degli acquari !Le stai provando tutte b-(
ci provo altrimenti farò la modifica di Roberto all'aspirazione del filtro :D
:-bd tienici aggiornati ! :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Patina in superfice

Messaggio di MatteoR » 07/06/2016, 10:21

Anche in alcune delle mie vasche è presente questa patina, in ogni caso piuttosto sottile. Secondo me è biofilm batterico ma servirebbe un microscopio per capirne di più.
Nelle vasche con poco detrito non ne vedo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Patina in superfice

Messaggio di Jovy1985 » 07/06/2016, 14:04

Anche nella mia è presente a volte...specie quando cala la portata della pompa
:-

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Patina in superfice

Messaggio di roby70 » 07/06/2016, 21:12

Jovy1985 ha scritto:Anche nella mia è presente a volte...specie quando cala la portata della pompa
Succede la stessa cosa anche a me... appena la pompa è pulita sparisce per poi tornare ma molto leggera (non come quella di Monica) quando diminuisce la portata e l'acqua in superficie diventa molto più ferma (a dire il vero ho anche fatto una modifica all'uscita del filtro per diminuire il movimento superficiale che mi disperdeva CO2 :D ).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina in superfice

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 21:20

roby9970 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Anche nella mia è presente a volte...specie quando cala la portata della pompa
Succede la stessa cosa anche a me... appena la pompa è pulita sparisce per poi tornare ma molto leggera (non come quella di Monica) quando diminuisce la portata e l'acqua in superficie diventa molto più ferma (a dire il vero ho anche fatto una modifica all'uscita del filtro per diminuire il movimento superficiale che mi disperdeva CO2 :D ).
Metti l'entrata del filtro vicino alla superficie così disperdi poca CO2 ma levi la patina.
Io l'ho fatto e funziona, però ho quattro buchi sul filtro, devo trovare il modo di tappare gli altri 3, altrimenti ho troppa poca pressione nello "skimmer fai da te"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Patina in superfice

Messaggio di Monica » 07/06/2016, 21:58

[/quote]
Metti l'entrata del filtro vicino alla superficie così disperdi poca CO2 ma levi la patina[/quote]
Cioè tolgo il tubo che entra in acqua e lascio solo la parte alta?ma cosi non pulisce solo sopra senza pulire la vasca diciamo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Patina in superfice

Messaggio di Monica » 23/06/2016, 19:24

Ragazzi non sò voi ma io non ho risolto nulla :( se la tolgo ritorna...mi blocca addirittura il mangime devo picchiettarlo per farlo scendere :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Patina in superfice

Messaggio di Jovy1985 » 23/06/2016, 20:01

Sto avendo il tuo stesso problema nell 80 litri,anche perché da 1 mese non posso toccare nulla praticamente :( non posso mettere le mani in acqua insomma...lo scottex funziona discretamente ;)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti