aggiornaci stasera su pH e situazione
I pesci boccheggiano!!!
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
siamo troppo OT
aggiornaci stasera su pH e situazione
aggiornaci stasera su pH e situazione
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
Allora ragazzi sono la bellezza delle 04:20 e il pH è a 7,0.
Data l'ora spero mi perdonerete se non misuro pH dell'acqua sheckerata nè le bolle esatte al minuto...
Se sono dati importanti per aiutarmi ve li misuro domattina. Tanto alle 10:30 devo essere qui.....
Data l'ora spero mi perdonerete se non misuro pH dell'acqua sheckerata nè le bolle esatte al minuto...
Se sono dati importanti per aiutarmi ve li misuro domattina. Tanto alle 10:30 devo essere qui.....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
e i pesci come stavano?alessio0504 ha scritto:Allora ragazzi sono la bellezza delle 04:20 e il pH è a 7,0.
Data l'ora spero mi perdonerete se non misuro pH dell'acqua sheckerata nè le bolle esatte al minuto...
Se sono dati importanti per aiutarmi ve li misuro domattina. Tanto alle 10:30 devo essere qui.....
non c é bisogno di misurare il pH sheckerato, ma quello in vasca e le bolle
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
I pesci sembravano star bene ieri sera. Ma forse godevano ancora dell'ossigeno arrivato dall'areatore.
Indatti oggi appena le luci hanno iniziato ad accendersi i pesci boccheggiavano di nuovo. Il pH era 6,9. Per la cronaca le bolle (dando un'occhiata veloce) ieri sera e (anche oggi a pH 6,9) erano a 10 al minuto.
Oggi verso le 16:30 vedendo i pesci boccheggiare ho riacceso l'areatore per dar loro sollievo immediato, e ho stretto ancora la regolazione fine, andando sulle 6 bolle al minuto.
Poi verso le 18:00 i pesci respiravano normalmente e ho ristaccato l'areatore senza modificare le 6 bolle al minuto.
Ricontrollando ora (01:45) il pH è circa 7,2. Dico circa perché il pHmetro mi oscilla tra 7,1-7,2-7,3. Le bolle son sempre 6 al minuto. Ne esce una ogni 10 secondi esatti, precisa come un orologio svizzero!
Domani ricontrollo!
Una buona notizia per chi mi seguiva nel topic "venturi inefficace", adesso funziona decisamente!!!! Grazie a tutti per i mille suggerimenti!
Ho un paio di domande che mi vengono in mente da questa situazione (se devo porle in topic appositi ditemelo voi):
1 - Un'incremento della flora batterica dentro la vasca può aver inciso sul calo di pH o è solo merito del tubo in verticale?
2 - se io ora vedo che il pH sheckerato è 7,8 ma i pesci a meno di 7,2-7,3 in vasca stanno male come mi comporto?
Per far stare bene i pesci non posso dare tutta la CO2 che vorrei alle piante in questa circostanza....
Indatti oggi appena le luci hanno iniziato ad accendersi i pesci boccheggiavano di nuovo. Il pH era 6,9. Per la cronaca le bolle (dando un'occhiata veloce) ieri sera e (anche oggi a pH 6,9) erano a 10 al minuto.
Oggi verso le 16:30 vedendo i pesci boccheggiare ho riacceso l'areatore per dar loro sollievo immediato, e ho stretto ancora la regolazione fine, andando sulle 6 bolle al minuto.
Poi verso le 18:00 i pesci respiravano normalmente e ho ristaccato l'areatore senza modificare le 6 bolle al minuto.
Ricontrollando ora (01:45) il pH è circa 7,2. Dico circa perché il pHmetro mi oscilla tra 7,1-7,2-7,3. Le bolle son sempre 6 al minuto. Ne esce una ogni 10 secondi esatti, precisa come un orologio svizzero!
Domani ricontrollo!
Una buona notizia per chi mi seguiva nel topic "venturi inefficace", adesso funziona decisamente!!!! Grazie a tutti per i mille suggerimenti!
Ho un paio di domande che mi vengono in mente da questa situazione (se devo porle in topic appositi ditemelo voi):
1 - Un'incremento della flora batterica dentro la vasca può aver inciso sul calo di pH o è solo merito del tubo in verticale?
2 - se io ora vedo che il pH sheckerato è 7,8 ma i pesci a meno di 7,2-7,3 in vasca stanno male come mi comporto?
Per far stare bene i pesci non posso dare tutta la CO2 che vorrei alle piante in questa circostanza....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
innanzitutto sono contentissimo che il venturi funzioni finalmentealessio0504 ha scritto: 1 - Un'incremento della flora batterica dentro la vasca può aver inciso sul calo di pH o è solo merito del tubo in verticale?
2 - se io ora vedo che il pH sheckerato è 7,8 ma i pesci a meno di 7,2-7,3 in vasca stanno male come mi comporto?
Per far stare bene i pesci non posso dare tutta la CO2 che vorrei alle piante in questa circostanza....
1. sinceramente credo che acidifichi tutto con la CO2..perchè il pH sheckerato è già l netto degli acidificanti in vasca
2. nel calcolatore della CO2 qual è il risultato che ti dà sottraendo questi due risultati?
Misura pH e KH e con il calcolatore CO2 vedi quanta CO2 ci risulta disciolta nella tua vasca.
Poi calcola la CO2 utilizzando il pH sgasato.
Sottrai prima CO2 e seconda CO2 e abbiamo la reale CO2 disciolta in acqua.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
Allora... Oggi i pesci boccheggiavano di nuovo e il pH infatti era a 6,8 con 6 bolle al minuto.
Ho acceso l'areatore e abbassato la CO2 ulteriormente, portandola a 2-3 bolle al minuto. Mi parte una bolla ogni 26 secondi stecchiti!
Il pH in vasca come dicevo era 6,8 con temperatura 28 gradi e KH 4 (forse anche un pelino meno. Il primo viraggio consistente era a 3,5 ma il colore è cambiato del tutto a 4). Quindi la concentrazione di CO2 è 22.
Con acqua sheckerata il pH è 7,4. Stesse condizioni: la concentrazione della CO2 è 5.
Quindi il totale della CO2 disciolta dovrebbe essere 17, giusto?
Il fatto è che 7-10 giorni fa il pH sheckerato era a 7,8 quindi con la CO2 arrivavo a 7,2.
Ora che è 7,4 se scendo troppo sotto il 7,2 a cui si erano abituati i pesci, loro poverini boccheggiano.
Domanda 1:
Come mi comporto? Penserei di chiudere la CO2 a poche bolle al minuto, finché i pesci non smettono di boccheggiare. Spero con 2 al minuto di esserci.
E poi vorrei rialzarla di un pelo alla volta, una volta per settimana. Così da far scendere il pH molto molto piano nel tempo e far abituare i pesci. Questo fino a pH 6,5-6,6 in modo da avere una concentrazione ottimale.
Domanda 2:
Come mi è passato il pH dell'acqua sheckerata da 7,8 a 7,4 in pochi giorni? Che c'è dentro quest'acqua che acidifica che prima non c'era?
Io credo siano i batteri, ma non so di cosa sto parlando e lo dico solo perché mi pare che l'avesse scritto qualcuno (di attendibilissimo) qui su AF (che la flora batterica in vasca fa scendere il pH di qualche punto!)....
Il pHmetro era appena tarato in entrambi i casi.
Le piante ora sono molto sviluppate. Ho aggiunto 15 Corydoras ultimamente.
Altre modifiche o manutenzioni, a parte quelle sul l'impianto CO2, che però non influisce in questo caso, non ne ho fatte.
Ah! Ho aggiunto anche un legnetto Jati lungo 12cm e alto 3cm sull'uscita del filtro. Ma in una vasca come la mia immagino sia ininfluente!!!
Ho acceso l'areatore e abbassato la CO2 ulteriormente, portandola a 2-3 bolle al minuto. Mi parte una bolla ogni 26 secondi stecchiti!
Il pH in vasca come dicevo era 6,8 con temperatura 28 gradi e KH 4 (forse anche un pelino meno. Il primo viraggio consistente era a 3,5 ma il colore è cambiato del tutto a 4). Quindi la concentrazione di CO2 è 22.
Con acqua sheckerata il pH è 7,4. Stesse condizioni: la concentrazione della CO2 è 5.
Quindi il totale della CO2 disciolta dovrebbe essere 17, giusto?
Il fatto è che 7-10 giorni fa il pH sheckerato era a 7,8 quindi con la CO2 arrivavo a 7,2.
Ora che è 7,4 se scendo troppo sotto il 7,2 a cui si erano abituati i pesci, loro poverini boccheggiano.
Domanda 1:
Come mi comporto? Penserei di chiudere la CO2 a poche bolle al minuto, finché i pesci non smettono di boccheggiare. Spero con 2 al minuto di esserci.
E poi vorrei rialzarla di un pelo alla volta, una volta per settimana. Così da far scendere il pH molto molto piano nel tempo e far abituare i pesci. Questo fino a pH 6,5-6,6 in modo da avere una concentrazione ottimale.
Domanda 2:
Come mi è passato il pH dell'acqua sheckerata da 7,8 a 7,4 in pochi giorni? Che c'è dentro quest'acqua che acidifica che prima non c'era?
Io credo siano i batteri, ma non so di cosa sto parlando e lo dico solo perché mi pare che l'avesse scritto qualcuno (di attendibilissimo) qui su AF (che la flora batterica in vasca fa scendere il pH di qualche punto!)....
Il pHmetro era appena tarato in entrambi i casi.
Le piante ora sono molto sviluppate. Ho aggiunto 15 Corydoras ultimamente.
Altre modifiche o manutenzioni, a parte quelle sul l'impianto CO2, che però non influisce in questo caso, non ne ho fatte.
Ah! Ho aggiunto anche un legnetto Jati lungo 12cm e alto 3cm sull'uscita del filtro. Ma in una vasca come la mia immagino sia ininfluente!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
non vorrei dire cavolate perchè ho ricordi sbiaditi del libro della walstad e di cuttlebone credo
il fondo una volta raggiunta una certa maturazione produce CO2 grazie a batteri ecc..ora non soffermiamoci sui particolare per evitare di dire castronerie
questa era la domanda numero 2..sono andato al contrario ahah
per la domanda numero 1 anch'io seguirei distinto la tua strategia
il fondo una volta raggiunta una certa maturazione produce CO2 grazie a batteri ecc..ora non soffermiamoci sui particolare per evitare di dire castronerie
questa era la domanda numero 2..sono andato al contrario ahah
per la domanda numero 1 anch'io seguirei distinto la tua strategia
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 54154
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: I pesci boccheggiano!!!
Allora ieri ho lasciato l'areatore acceso perché non potevo controllare la vasca.
Oggi l'ho spento. pH 7,1. Vediamo se con l'areatore spento riesco a mantenermi lì e se i pesci non stanno di nuovo male!
Comunque non mi girano le scatole per questo inconveniente, perché finalmente il venturi funziona!!!
Ago e tubo che scende verticale in vasca hanno risolto tutti i miei problemi!! \:D/
Oggi l'ho spento. pH 7,1. Vediamo se con l'areatore spento riesco a mantenermi lì e se i pesci non stanno di nuovo male!
Comunque non mi girano le scatole per questo inconveniente, perché finalmente il venturi funziona!!!
Ago e tubo che scende verticale in vasca hanno risolto tutti i miei problemi!! \:D/
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

