Pagina 2 di 8
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 0:03
di MatteoR
Rem ha scritto:se necessario cmq apro nuovo topic.
Sarebbe da descrivere meglio la situazione... con foto possibilmente.
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 0:24
di Rem
al momento non posso allegare foto, l'acquario ha impostazione amazzonica, per ora c'è solo uno scalare molto piccolo.
Fondo neutro, acqua per un terzo osmotica per il resto rubinetto (pH 7,5, zona Milano) ma aumenterò la percentuale di osmotica nel tempo per ridurre pH e durezza. Temperatura 22°.
C'è uno stelo di Egeria e 8 piante di Vallisneria, di cui 6 fluttuanti sulla superficie dell'acqua, abbastanza piccole.
Se necessarie altre info chiedete pure.
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 0:39
di giampy77
Rem apri un topic tutto tuo, altrimenti si fa confusione.
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 1:09
di Rem
ok
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 7:57
di mauro.i
allora chiedo se è mancanza di ferro sara il caso di fertilizzare? mi hanno detto che il miglior fertilizzante è la cacca dei rossi ma sembra che non basta, che faccio fertilizzo? a ho notato che se si tocca delicatamente lo stelo si spezza.
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 8:00
di FedericoF
No non fertilizzante ancora, metti una foto.
Edit ho visto che la foto c'è. La parte con le foglie così è la prima che avevi inserito? Se è così è perché non è adattata alla tua acqua.
Comunque anche a me ogni tanto fa così, ma quando arriva alla superficie dell'acqua cresce che è uno spettacolo.
La cacca basta. Solo che i pesci non cagano ferro... Hai letto gli articoli sul PMDD?
Aspetta comunque a fertilizzare.. Io lascerei proprio stare, alla fine hai pesci rossi
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 8:19
di mauro.i
scusami cosè il pmdd?
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 8:27
di FedericoF
mauro.i ha scritto:scusami cosè il pmdd?
Chiedo venia, credevo ti avessero già fatto leggere.
Allora in acquario puoi fertilizzare spendendo un patrimonio con i prodotti d'acquario, che però son acqua sporca. Oppure utilizzare il PMDD, che è un protocollo, ognuno ha circa il suo, adattato all'acquario che ha. noi ne utilizziamo uno con i prodotti separati, in modo che aggiungi SOLO quello che serve e non crei eccessi.
Ti invito a leggere questi due articoli che spiegano in maniera completa ciò che ti sto dicendo. Ma non comprare nulla al momento, ti ricordo che hai pesci rossi, loro fan abbastanza cacca, forse ti servirà solo una parte dei prodotti del PMDD.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Dai una letta, dicci come ti sembra. Io comunque non noto carenze nella tua egeria, forse è qualche oligo o FORSE ferro.
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 8:40
di mauro.i
se fosse solo ferro dovrei comprare il primo (quello della sma rinverdente) e quanto ne dovrei mettere ogni sett . domanda ma quando si cambia l'acqua la percentuale di ferro che essa contiene è sufficente per le piante? quanti ml di ferro deve contenere?
Re: egeria densa
Inviato: 05/06/2016, 9:41
di Gerry
mauro.i ha scritto:se fosse solo ferro dovrei comprare il primo (quello della sma rinverdente) e quanto ne dovrei mettere ogni sett . domanda ma quando si cambia l'acqua la percentuale di ferro che essa contiene è sufficente per le piante? quanti ml di ferro deve contenere?
stai facendo confusione anche il "rinverdente contiene ferro" ma in questo caso ci si riferisce al ferro chelato del pmdd, leggiti con piu' calma gli articoli postati da FedericoFavotto poi se qual cosa non ti è chiaro "chiedi sul forum"
