Re: Prima fertilizzazione PMDD
Inviato: 01/06/2016, 21:34
Se non trovi dalle tue parti (o se lo trovi) fammelo sapere. "Scambio dritte"hantermatty ha scritto:Meno male che non l'ho aperto... ora provvedo a restituirla indietro.

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se non trovi dalle tue parti (o se lo trovi) fammelo sapere. "Scambio dritte"hantermatty ha scritto:Meno male che non l'ho aperto... ora provvedo a restituirla indietro.
hantermatty ha scritto:la limnophyla si è un pò raggrinzita lungo i giri delle foglie
La Limno deve essere ripiantata dopo la potatura. Le piante madri di solito non sopportano molte potature, quindi non fare invecchiare troppo le piante madri. Ok?hantermatty ha scritto:Non chiedetemi le foto perché purtroppo proprio stamani ho potato perché si erano fatte grandicelle.
Si hai ragione però per lo meno adesso la Ludwigia si è subito ripresa!Rob75 ha scritto:E comunque è inutile che fertilizzi se non hai tutti gli elementi
Legge del minimo di Liebig
![]()
![]()
Cioè mi stai dicendo che d'ora in avanti devo togliere la parte di sotto che si è fatta vecchia e lasciare soltanto la parte giovane ripiantata???Artic1 ha scritto:La Limno deve essere ripiantata dopo la potatura. Le piante madri di solito non sopportano molte potature, quindi non fare invecchiare troppo le piante madri. Ok?
È così che si fahantermatty ha scritto: Cioè mi stai dicendo che d'ora in avanti devo togliere la parte di sotto che si è fatta vecchia e lasciare soltanto la parte giovane ripiantata???
O mio Dio, non sapevo di togliere ogni volta il vecchio e mettere il nuovo...Rob75 ha scritto:Riguardo i parametri dell'acqua, è un po dura, ma soprattutto sei scarso di CO2