Pagina 2 di 3
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 6:24
di FedericoF
Ehm.. Mi sa che hai la spugna a carboni attivi.
Metti i materiali in modo che l'acqua faccia questo giro: lana, spugna BLU, cannolicchi
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 7:41
di Diego
salvo089 ha scritto:e credo che sia ovvio anche il perché.se non ho buttato e sostituito l'acqua sporca da dentro il filtro penso sia normale che ciò si verifichi
Non devi pulire le parti interne del filtro. Va pulito solo il primo stadio, quello di filtraggio meccanico. Se lavi i cannolicchi, fai il disastro...
Se la lana non è la prima ad essere attraversata, credo sia necessario fare qualche modifica ai materiali filtranti, altrimenti avrai sempre problemi con quel filtro. Se poi hai la spugna ai carboni attivi, ormai sarà esaurita. Puoi anche tenerla lì e, se riesci, mettila prima dei cannolicchi
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 8:22
di salvo089
no,non sono carboni attivi
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 8:27
di Diego
salvo089 ha scritto:no,non sono carboni attivi
Bene, comunque sarebbero esauriti. Tieni la spugna e prova a fare la modifica suggerita
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 8:55
di salvo089
ok,purtroppo non ci stiamo capendo.la spugna 4 va messa in basso(filtrazione meccanica)poi i cannolicchi(filtrazione biologica)poi l ovatta fina.poi andrebbero i carboni attivi(1)che io non ho messo.il filtro è montato correttamente,la mia domanda è: quando si fa manutenzione del filtro, l'acqua sporca dentro il filtro si può gettare ed essere riempito con acqua dell'acquario????i cannolicchi durante queste operazioni verrebbero messi da parte a mollo con acqua dell'acquario in modo da non distruggere le colonie batteriche.solo questo vorrei sapere
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 9:18
di Diego
Questo filtro è progettato male

Funziona a rovescio, perché costringe a togliere i supporti biologici per raggiungere lo stadio di pulizia meccanica.
Quindi ecco perché ti dà tutti questi problemi...
Tornando alla tua domanda, suggerisco di toccare meno possibile i materiali filtranti, dunque eviterei di travasare l'acqua.
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 9:25
di FedericoF
salvo089 ha scritto:ok,purtroppo non ci stiamo capendo.la spugna 4 va messa in basso(filtrazione meccanica)poi i cannolicchi(filtrazione biologica)poi l ovatta fina.poi andrebbero i carboni attivi(1)che io non ho messo.il filtro è montato correttamente,la mia domanda è: quando si fa manutenzione del filtro, l'acqua sporca dentro il filtro si può gettare ed essere riempito con acqua dell'acquario????i cannolicchi durante queste operazioni verrebbero messi da parte a mollo con acqua dell'acquario in modo da non distruggere le colonie batteriche.solo questo vorrei sapere
Ok avevamo capito benissimo allora. Metti i cannolicchi (3) al posto della spugna 4.
Risulterà così: cannolicchi, spugna, ovatta.
Se vuoi puoi mettere un'altra spugna (colore BLU) in aggiunta di quella che c'è già. Il risultato sarà:
Cannolicchi spugna spugna ovatta.
Quindi i cannolicchi sul fondo!
Una volta messo apposto tutto non toccare più il filtro.
Se non passa più acqua allora puoi prendere l'ovatta e sciacquarla in una bacinella con acqua dell'acquario, ma è una cosa che non si fa mai, oppure succede di doverlo fare solo dopo anni.
La spugna aggiuntiva se vuoi la vendono, prendi un pezzo di quella che compri e la tagli nel modo giusto per farla stare nel tuo filtro. Ma anche senza va bene lo stesso.
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 9:53
di Diego
FedericoFavotto ha scritto: Metti i cannolicchi (3) al posto della spugna 4.
Risulterà così: cannolicchi, spugna, ovatta.
Mi permetto di dissentire: così facendo, i cannolicchi si beccano tutta la sporcizia solida, mancando un qualsiasi prefiltraggio. Quindi sarà necessario lavarli, il che è dannoso.
Meglio lasciare la lana di perlon in basso, poi i cannolicchi e le spugne (in alto). Purtroppo sarà necessario toccare i cannolicchi per pulire la lana di perlon, ma è un problema del filtro, progettato male.
Meglio solo spostare i cannolicchi, che lavarli

Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 11:09
di salvo089
in questo modo l'acqua entra sporca dentro al filtro,viene subito filtrata con la lana di perlon (che si intaserá subito e dovrò aprirlo più spesso),poi passerà attraversò i cannolicchi e poi avrà una filtrazione grollosana data dalla spugna.con tutto che sarà progettato male perché non permette di poter pulire solo laparte meccanica secondo me è più sensato come è montato adesso,ovvero che l'acqua sporca abbia prima una filtrazione più grossolana e quella più finaprimadi essere imeessa di nuovo nell'acquario
Re: dubbio pulizia filtro esterno
Inviato: 01/06/2016, 11:14
di Diego
Prova a mettere spugna, lana e cannolicchi (dal basso verso l'alto). Nell'ultimo posto in alto tieni la spugna ai carboni attivi esausta o, meglio, sostituiscila con un'altra spugna.
Così, pur restando il problema della mala-progettazione, i cannolicchi dovrebbero sporcarsi ancora meno.