Pagina 2 di 5
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 16:10
				di cuttlebone
				lorenzo165 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Nel nuovo pond da 200 litri, quello avviato lo scorso anno, si è insediata (e riprodotta) una piccola comunità di rane e rospi  
  
Lungi da me voler nuocere loro, ma c'è qualcosa che possa fare per mandarli via? (almeno i rospi...) :-\
In più, c'è una retina alla 50 cm tutto intorno
 
 
 Alessandro, cosa intendi per retina?
Oggi non puoi fare più nulla... Ma la prossima stagione devi cambiare la rete con una a maglia più piccola (come minimo 1 cm) ed arrivare ad un'altezza di almeno 70 cm.
Così facendo basterebbe ad evitare l'invasione, addirittura in alcuni casi mi è capitato che i laghetti non venissero più colonizzati. 

 
Grazie Lorenzo  
 
La rete è già a maglia stretta, proprio 1 cm, ma è alta "solo" 50 cm, che credevo sufficienti...  
 
Vabbè, per questa stagione sopportiamo così, ma la prossima parto per tempo a perimetrare prima che avvenga la colonizzazione che, per inciso, quest'anno è iniziata con temperature ancora molto basse  

  (<8 gradi in acqua), motivo per cui sono rimasto fregato... 
 
Certo è che sti c.... di rospi sono di una furbizia estrema: ho svuotato due volte la vasca, rimosso i pesci, beccato un esemplare, palpato il fondo, riempita la vasca, rimessi i pesci e.... chi ti emerge? Una coppia di rane....   

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 16:18
				di Paky
				cuttlebone ha scritto:La rete è già a maglia stretta, proprio 1 cm, ma è alta "solo" 50 cm, che credevo sufficienti... 

 
secondo me il problema non e' l'altezza... probabilmente si intrufolano tra il terreno e la rete...
 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 16:59
				di enkuz
				Caspita un bel problema...  

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 17:09
				di naftone1
				perche` ti immagino quest'estate, di notte a fissare il soffitto con gli occhi spalancati e le occhiaie mentre i rospi fanno festa e mi viene da ridere?  

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 17:29
				di cicerchia80
				naftone1 ha scritto:perche` ti immagino quest'estate, di notte a fissare il soffitto con gli occhi spalancati e le occhiaie mentre i rospi fanno festa e mi viene da ridere?  

 
io ridevo immaginando le imprecazioni dei vicini 

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 19:15
				di lorenzo165
				Paky ha scritto:
secondo me il problema non e' l'altezza... probabilmente si intrufolano tra il terreno e la rete...
Questo potrebbe di certo accadere nel caso in cui non sia stata messa in opera in modo adeguato.
Questi anfibi svernano all'interno di anfratti naturali, non scavano! 

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 20:01
				di cuttlebone
				Paky ha scritto:cuttlebone ha scritto:La rete è già a maglia stretta, proprio 1 cm, ma è alta "solo" 50 cm, che credevo sufficienti... 

 
secondo me il problema non e' l'altezza... probabilmente si intrufolano tra il terreno e la rete...
 
Escluso!  

 c'è una bordura di mezzi tronchetti infilati 15 cm nel terreno e la rete è infilata a sua volta nel terreno  

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 20:03
				di cuttlebone
				naftone1 ha scritto:perche` ti immagino quest'estate, di notte a fissare il soffitto con gli occhi spalancati e le occhiaie mentre i rospi fanno festa e mi viene da ridere?  

 
Fortunatamente, la mia camera è dal lato opposto... ma mi dispiace per i vicini. 
Strano che non mi abbiano ancora denunciato...   

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 20:03
				di cuttlebone
				cicerchia80 ha scritto:naftone1 ha scritto:perche` ti immagino quest'estate, di notte a fissare il soffitto con gli occhi spalancati e le occhiaie mentre i rospi fanno festa e mi viene da ridere?  

 
io ridevo immaginando le imprecazioni dei vicini 

 
Appunto...  

 
			 
			
					
				Re: Rospi
				Inviato: 01/06/2016, 20:16
				di MatteoR