Pagina 2 di 8

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 20:02
di juri
Si le dimensioni del Aquario sono 96L cm80x32x45h,
Resisterò sono tutti gentili

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 20:07
di Michele09
Si, ma la visita dallo psicologo in seguito alla permanenza da noi, io non te la pago!!!!!

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 20:10
di cicerchia80
Michele09 ha scritto:Si, ma la visita dallo psicologo in seguito alla permanenza da noi, io non te la pago!!!!!
Norinoko....a te prima o poi ti banno :ymdevil:

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 20:19
di Michele09
cicerchia80 ha scritto:
Michele09 ha scritto:Si, ma la visita dallo psicologo in seguito alla permanenza da noi, io non te la pago!!!!!
Norinoko....a te prima o poi ti banno :ymdevil:
<3

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 21:32
di Monica
cicerchia80 ha scritto:se non scappi da sta gabbia di matti
Tranquillo carissimo non scappare :) salverai i pesci e avrai grandi soddisfazioni

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 21:58
di cicerchia80
juri ha scritto:Si le dimensioni del Aquario sono 96L cm80x32x45h,
Resisterò sono tutti gentili
juri...scusa il ritardo,ma mi stavo rileggendo il topic

Ti hanno dato tutti consigli esatti,riassumo un pò il tutto

Per salvare i pesci con Ferdinando89 sei in buone mani....quindi lasciamo questo discorso per acquariologia generale

Parto in generale....e ti ricordo gli articoli suggeriti

Corydoras vanno in banchi di 5/6 esemplari,ma comunque oltre alla specie= Corydoras,vale anche la varietà=Panda....o quelli che siano,pesci da acque movimentate,e tenere

Rapportati in numeri dire

KH 3-5
GH 4-7
pH 6.2 6.8...massimo

Anche i cardinali vedili allo stesso modo cone valori,si consiglia uno spazio di 1 metro di lunghezza,in quanto abili nuotatori,ma comunque in 80cm di lunghezza hanno una vita dignitosa,e calcola che l'unione fà la forza

Il Gyrino :-?? Purtroppo non ce lo vedo,e manco l'Angystrus per lo spazio....ma quest'ultimo,forse lo lascerei...almeno io èh!!!

Tornando a bomba........
Ci affidiamo molto alle piante per la fitodepurazione,oltre che al fabbisogno di ossigeno,puliscono l'acqua nel vero senzo della parola...
Il tuo fondo non và bene,i cory hanno bisogno di un fondo liscio,o sabbia o comunque qualcosa di liscio e non spigoloso,perchè possono danneggiarsi i bargigli,fin quando non hai piante,la scelta più azzeccata è lasciare acceso l'areatore,ma le piante fidati,è meglio metterle.....

Hai i dati della tua acqua di rete???con cosa hai riempito la vasca?

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 22:14
di juri
Non scappo tanto matti con matti fanno sempre d,accordo

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 22:29
di juri
Ciao cicerchia80 acqua che o usato tutta di osmosi!!! Quello che non capisco sono stato in diversi punti vendita di pesci e nessuno mi ha fatto un problema per le piante finte.!! Ma ovviamente mi voglio fidare di voi e ora presso una vasca da 30L e messo i pesci, quale è il prossimo passo??

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 22:38
di giosu2003
juri ha scritto:acqua che o usato tutta di osmosi!!
Per arrivare a quei valori hai usato i sali?
juri ha scritto:Quello che non capisco sono stato in diversi punti vendita di pesci e nessuno mi ha fatto un problema per le piante finte.!!
I negozianti sono lì per vendere, non pensano se sono meglio le piante finte oppure vere.

Re: Dilettante del mio acquario

Inviato: 02/06/2016, 22:39
di cicerchia80
juri ha scritto:Ciao cicerchia80 acqua che o usato tutta di osmosi!!! Quello che non capisco sono stato in diversi punti vendita di pesci e nessuno mi ha fatto un problema per le piante finte.!! Ma ovviamente mi voglio fidare di voi e ora presso una vasca da 30L e messo i pesci, quale è il prossimo passo??
il passo spetta a te :-??

Io/noi ti possiamo dire come la vediamo,ma l'acquario è tuo....
Ci sono piante che crescono senza difficoltà....
Qualcuna più difficile
Ti faccio vedere una vasca a caso che gira senza filtro da qualche mese,affidandosi alle piante
img20160423_001242.jpg
Perchè acqua di osmosi????presumo integrata con sali :-?
Puoi anche,a filtro maturo,rimanere nell'ottica di fare cambi settimanali....diciamo che stò provando a convincerti a seguire un altro percorso,ovvero a cambiarla quando serve,può essere 1 mese,2;4;6.....dipende



Ps......e siamo abbastanza tirchi :D