Pagina 2 di 2

Re: Come proseguire?

Inviato: 02/06/2016, 16:18
di FedericoF
Metti il cerato galleggiante. Comunque manca ferro. Dosalo con cautela visto che hai invertebrati, ti consiglio di cercare ferro 100% chelato eddha o eddhsa, son chelature forti che comunque decadono ma meno velocemente, son di più difficile assorbimento per le piante, ma fanno meno male agli inv.
Io metterei anche rinverdente.
Più alto è il KH più è alto l'effetto tampone. Hai pesci da pH acido e invertebrati da pH basico e durezze alte. In ogni caso un osso di seppia in infusione ti aiuterà secondo me

Re: Come proseguire?

Inviato: 02/06/2016, 16:30
di Rilla1972
Ok. Come sospettavo. Il ferro che uso me lo ha preparato artic1 quindi credo abbia tutte le caratteristiche che hai scritto. Ok anche x osso seppia.......

Re: Come proseguire?

Inviato: 02/06/2016, 16:43
di FedericoF
Rilla1972 ha scritto:Ok. Come sospettavo. Il ferro che uso me lo ha preparato artic1 quindi credo abbia tutte le caratteristiche che hai scritto. Ok anche x osso seppia.......
No, cioè può essere, ma di solito il pmdd prevede il cifo ferro in bustine. Il mio suggerimento era, visto che avevi invertebrati, di trovarne uno 100% chelato. Se vuoi approfondire apri un topic in chimica.
Sia chiaro, non è che se è chelato gli invertebrati stan bene se lo butti, ASSOLUTAMENTE NO, quindi bisogna fare comunque MOLTA attenzione.

Re: Come proseguire?

Inviato: 02/06/2016, 20:53
di For
Ciao Rilla, il cambio con demineralizzata ti è stato suggerito? Se usavi acqua in bottiglia qyalcosina alzavi. Osso di seppia male non fa ma a pH 7 la sua funzione è rimandata. Ferro a distanza di un paio di giorni dal resto per sicurezza e meglio poco ma più spesso

Re: Come proseguire?

Inviato: 02/06/2016, 22:03
di Rilla1972
Ciao for di cambi d'acqua ne avevo fatti 2 uno di testa mia xkè avevo conducibilità bloccsta a 1000 e GH oltre 14 oltre a NO2- a 0.25 l'altro ho letto anche qui sul forum che dopo l'utilizzo della lampada uvc è bene farlo. Il ferro mi era già stato suggerito di non darlo insieme agli altri fertilizzanti anche se quello chelato non dovrebbe dare problemi anzi l'unica accortezza che mi hanno detto di prendere è di somministrarlo lontano dall'accensione luci. Sulle quantità al posto di arrivare ad arrossamento ogni 15 gg preferisco metterne meno e magari somministrato ogni settimana

Re: Come proseguire?

Inviato: 02/06/2016, 22:09
di Rilla1972
Cmq la mia idea senza farne una malattia è di assestarmi su un
pH 6.8
KH 5
GH 10
Che dovrebbero essere valori ben tollerati dai miei inquilini attuali e futuri.....