Pagina 2 di 3

Re: pH instabile

Inviato: 03/06/2016, 16:23
di FedericoF
neofitadelsud ha scritto:Ciao Federico non credo che risolvo i problemi in questa maniera ...ho già provato ,dovrò comprare i sali .
Sì, e il sodio che ti mettono i sali poi che ci fai? Butti la pasta?

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 0:27
di neofitadelsud
Perché contengono sodio ?

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 4:09
di cuttlebone
neofitadelsud ha scritto:Perché contengono sodio ?
"sali" = sodio :D

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 9:41
di neofitadelsud
Ma io intendevo il sali KH

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 9:42
di Diego
neofitadelsud ha scritto:Ma io intendevo il sali KH
Usa l'osso di seppia, almeno sai cosa contiene.
Probabilmente i sali "industriali" sono circa la stessa cosa, solo che paghi la marca

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 9:53
di cuttlebone
neofitadelsud ha scritto:Ma io intendevo il sali KH
I sali per reintegrare l'acqua di osmosi contengono anche del sodio.
Dai tempo all'osso di sciogliersi. È la migliore soluzione ;)

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 11:45
di neofitadelsud
ne ho altro intero ,lo metto a mollo?

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 14:53
di cuttlebone
neofitadelsud ha scritto:ne ho altro intero ,lo metto a mollo?
... e che aspetti? :D

Re: pH instabile

Inviato: 04/06/2016, 18:06
di neofitadelsud
Messooo

Re: pH instabile

Inviato: 09/06/2016, 15:59
di alessio0504
FedericoFavotto ha scritto: Gratuggiane uno. ogni osso di seppia è +1 al KH o GH non ricordo.
:-?
A parte il fatto che oltretutto dipenderà dalle dimensioni della vasca suppongo...