Pagina 2 di 3

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 09/06/2016, 23:49
di alessio0504
Hai stick interrati?
Secondo me puoi tranquillamente aggiungere magnesio fino a portare il GH a 10! Così sei più tranquillo. E poi vedi come va...

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 12/06/2016, 2:16
di Artic1
gamapagiu ha scritto:domani fertilizzo [...] aggiungo ferro e Oligoelem
Perché? Se le piante non assorbono il resto per quale motivo somministrare ancora altri elementi assorbiti peraltro in quantità inferiori come gli oligo? Anche il rinverdente alza la conducibilità. :)
Se le piante ti dicono che sei in carenza di potassio dallo e segui la conducibilità, ma dai solo lui finché non ricominciano ad assorbire tutto. ;)

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 12/06/2016, 2:21
di Artic1
Per i fosfati a 2 mg/l sono d'accordo. :)

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 13/06/2016, 23:14
di gamapagiu
alessio0504 ha scritto:Hai stick interrati?
no!!!!
l'ultimo l'ho interrato qualche mese fa :-? :-?

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 13/06/2016, 23:37
di gamapagiu
Artic1 ha scritto:Se le piante ti dicono che sei in carenza di potassio dallo e segui la conducibilità, ma dai solo lui finché non ricominciano ad assorbire tutto.
di potassio nelle ultime settimane no ho dosato tanto
perchè la Hygrophila me ne segnalava la carenza
mentre la Cabomba meno (ha steli spessi con biforcazioni ed è rigogliosa)

ho la sensazione che sia lei a rubarlo alla Hygrophila
così seguendo un vecchio consiglio di Rox
una volta l'ho iniettato con l'ago direttamente nel terreno sotto la pianta
le ultime volte l'ho dosato non più nel terreno
ma comunque in prossimità dell'Hygrophila

con l'ultima somministrazione ho seguito il consiglio di Alessio
ed ho dosato magnesio e non potassio
niente da fare ... la conducibilità sale con la fertilizzazione
ma poi non scende ... rimane inchiodata x_x x_x
ora siamo a 830 µS/cm :-o :-o :-o

le piante però vanno alla grande
fanno pearling e crescono
ma di cosa si nutrono?? di acqua??? :)) :))

gli unici punti di conducibilità in meno :-q :-q
sono quelli che perdo rabboccando con osmotica l'acqua che evapora

non credo che sia sufficiente, però,
stiamo parlando di una decina di µS/cm alla settimana
se continua questa tendenza in salita sarò costretto ad un cambio acqua x_x

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 13/06/2016, 23:44
di Kurt1897
Le mie piante non sono informissima come le tue ma ho il tuo stesso problema , da quando ho iniziato il pmdd la conducibilità non si è mai abbassato , solo a causa dei cambi.

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 14/06/2016, 0:43
di Multienco
@<B ha scritto:Kurt1897">[quote="@Kurt1897"]Le mie piante non sono informissima come le tue ma ho il tuo stesso problema , da quando ho iniziato il pmdd la conducibilità non si è mai abbassato , solo a causa dei cambi.
Idem con patatine, non sono ancoro ad un puro PMDD, aggiungo aggiungo e niente scende, eppure le piante crescono, non vorrei fosse il mio manado che assimila come una batteria, le ultime fertilizzazione fatte hanno fatto salire di poco la conducibilità ma nemmeno diminuisce con il tempo, anche io pensavo nella prima calata ma ho capito che avevo fatto un bel rabbocco di osmosi, non mi cala nemmeno i fosfati che sono a 2.5.
Booo

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 14/06/2016, 1:17
di reartu76
Interessante da sapere pure a me

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 14/06/2016, 13:09
di Monica
Ragazzi quando ho smesso di guardare il conduttivimetro ogni 5 secondi e ho iniziato a guardare le piante lui ha iniziato a scendere :-o se c'è un blocco ok ma se la vasca và bene e le piante crescono vuol dire che mangiano un pò meno d'ansia un pò più di goduria :D cit. Ersergio...io per prima è :-* non è facile ma ce la possiamo fare ;)

Re: conducibilità statica!!

Inviato: 14/06/2016, 20:13
di Multienco
Monica ha scritto:Ragazzi quando ho smesso di guardare il conduttivimetro ogni 5 secondi e ho iniziato a guardare le piante lui ha iniziato a scendere :-o se c'è un blocco ok ma se la vasca và bene e le piante crescono vuol dire che mangiano un pò meno d'ansia un pò più di goduria :D cit. Ersergio...io per prima è :-* non è facile ma ce la possiamo fare ;)
Hai perfettamente ragione ma fammi divertire con questo nuovo giocattolo che sapevo dell'esistenza ma mai avrei pensato di usarlo in un acquario, ed essendo il nuovo giocattolo mi sarebbe piaciuto giocarci a dovere, ossia vedere i cali almeno 1 settimana dopo la concimazione, solo questione di soddisfazione personale ed iniziare a comprendere le necessità delle piante, invece questo giocattolo non mi piace più :))
E voglio qualcos'altro.... Iniziò a fare le bizze come i bambini