
Informazione sul MANADO
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
Io seguo interessato e ringrazio Cicerchia per aver aperto un topic così interessante (finalmente!). 

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- cicerchia80
- Messaggi: 53877
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
si é veroDiego ha scritto:Qualche granello solo, non tutti. Probabilmente ci sono dei piccoli nuclei di ferro nel materiale.cicerchia80 ha scritto:Una cosa che non ho capito.....perchè è attratto dalla calamita???

Stand by
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
Anch'io ho il manado della jbl ed è una vita che ho il GH a palla e anche a me il negoziante me lo ha venduto come fondo fertile da mettere sotto il ghiaino.Bertocchio ha scritto:Seguo anch'io molto molto interessato.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
Il Manado non è fondo fertile, questo è scritto chiaramente sulla confezione e forse è una delle poche certezze su questo fondoBertocchio ha scritto:Anch'io ho il manado della jbl ed è una vita che ho il GH a palla e anche a me il negoziante me lo ha venduto come fondo fertile da mettere sotto il ghiaino.Bertocchio ha scritto:Seguo anch'io molto molto interessato.

Il fondo fertile della JBL è l'Aquabasis
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
Purtroppo Diego questo l'ho scoperto qui da voi ma quando l'ho messo in acquario mi sono fidato del venditore senza vedere le istruzioni...Diego ha scritto:Il Manado non è fondo fertile, questo è scritto chiaramente sulla confezione e forse è una delle poche certezze su questo fondoBertocchio ha scritto:Anch'io ho il manado della jbl ed è una vita che ho il GH a palla e anche a me il negoziante me lo ha venduto come fondo fertile da mettere sotto il ghiaino.Bertocchio ha scritto:Seguo anch'io molto molto interessato.![]()
Il fondo fertile della JBL è l'Aquabasis
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
Perché Paky ha riscontrato rilascio di Mg!cicerchia80 ha scritto:Perchè metterlo in dubbio

Perché per produrlo usano qualche minerale ferromagnetico...cicerchia80 ha scritto:Una cosa che non ho capito.....perchè è attratto dalla calamita ???

Sto iniziando a non capire più un H di sto discorso con 50 nomi diversi e opinioni...

Fertile o meno che cambia? L'akadame è un fondo fertile? Non credo, eppure ha un'ottima CSC.
Il fatto che sia fertile dipende dal fatto che contenga o meno nutrienti utili per le piante in modo relativamente bilanciato. No?

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
Da quel che ho visto, i produttori definiscono fondo fertile il fondo con aggiunti fertilizzanti, come le palline di argilla impregnate che rilasciano nel tempo.Artic1 ha scritto:Il fatto che sia fertile dipende dal fatto che contenga o meno nutrienti utili per le piante in modo relativamente bilanciato. No?
Infatti, secondo la JBL, il Manado non è fertile, mentre l'Aquabasis lo è.
Analogamente, con altro produttore, il fondo per acquari della Dennerle, il Deponit Mix, è fertile, mentre la ghiaia, non lo è.
Piccolo OT: La mia esperienza personale è stata che, senza fertilizzare, sull'Aquabasis+Manado da soli non cresce quasi niente, quindi mi viene il dubbio persino sulla bontà dell'Aquabasis (cosa che non rimetterei se dovessi riallestire). Fine OT
Non credo chiamino in causa la capacità di scambio cationico

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53877
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Informazione sul MANADO
Pakyyyyy...quanto magnesio ha la tua acqua? :-\Artic1 ha scritto:Perché Paky ha riscontrato rilascio di Mg!
Stand by
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Informazione sul MANADO
E che ne so?? So solo che l'hydrocotyle non ha mai mostrato carenze, nonostante non lo aggiunga...cicerchia80 ha scritto:Pakyyyyy...quanto magnesio ha la tua acqua? :-\Artic1 ha scritto:Perché Paky ha riscontrato rilascio di Mg!
Ma oltre la JBL, ci sono altre marche che fanno manado??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti