Pagina 2 di 3
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 05/06/2016, 21:50
di Diego
cecco ha scritto:sui neon a LED cosa ne pensate?
Risposta breve: lascia stare.
Risposta un po' più lunga: i LED bianchi non hanno uno spettro adeguato per la crescita delle piante, dunque si potrebbero avere problemi di scarsa crescita delle piante e/o aumento della crescita delle alghe.
Inoltre, i LED costano molto di più e ci vuole moltissimo tempo a rientrare della spesa. Al contrario, le lampade fluorescenti costano molto meno e danno meno problemi, se scelte correttamente.
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 16:04
di cecco
visto che allora cambio anche i neon quali devo prendere?
ora monto le Neon T5 Sera Brillant Daylight 35 watt 742mm 6000 k°
e Neon T5 Sera Plant Color 35 watt 742mm 4900 k° che mi costano 50€
la centralina supporta 2 t5 da 39w
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 16:13
di Nijk
cecco ha scritto:visto che allora cambio anche i neon quali devo prendere?
ora monto le Neon T5 Sera Brillant Daylight 35 watt 742mm 6000 k°
e Neon T5 Sera Plant Color 35 watt 742mm 4900 k° che mi costano 50€
la centralina supporta 2 t5 da 39w
Chiedi 2 T5 da 39w 6500k (865) in una illuminoteca ben fornita o in qualche rivendita di materiale di elettrico.
Avranno o Osram o Philips e sono buoni entrambi

Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 17:02
di cecco
► Mostra testo
Chiedi 2 T5 da 39w 6500k (865) in una illuminoteca ben fornita o in qualche rivendita di materiale di elettrico.
Avranno o Osram o Philips e sono buoni entrambi

ma per le piante non devono essere diverse di k?
ma poi quelle lampade hanno filtri uv?
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 17:08
di FedericoF
cecco ha scritto:► Mostra testo
Chiedi 2 T5 da 39w 6500k (865) in una illuminoteca ben fornita o in qualche rivendita di materiale di elettrico.
Avranno o Osram o Philips e sono buoni entrambi

ma per le piante non devono essere diverse di k?
ma poi quelle lampade hanno filtri uv?
cecco, 6500 son perfetti per le piante. Chi vende ha tutti i motivi per dire che il suo prodotto è migliore anche se non è vero o non lo è abbastanza da giustificare il prezzo.
Alcune piante preferiscono i 4000, ma non ne hai di quelle. Quindi meglio non perdere watt utili in gradazioni non appropriate.
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 17:30
di cecco
i watt devono essere 39 e non superiori,
i gradi kelvin quali devo prendere ?
allora ti dico anche il nome di quelle che vorrei mettere oltre a quelle che ho già,così non facciamo casini
Myriophyllum Matogrossense
Staurogyne Repens
Didiplis Diandra
Lobelia Cardinalis
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 18:42
di Nijk
cecco ha scritto:i gradi kelvin quali devo prendere ?
6500 k.
t5 da 39w, 865 ( è la sigla che troverai stampata, 65 vuol dire 6500k)
Sono standard non ti preoccupare, in commercio trovi o quelle a luce bianca (6500k) o quelle a luce calda (4000k).
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 18:58
di FedericoF
cecco ha scritto:Myriophyllum Matogrossense
Solo questa vorrebbe i 4000, ma IN PIù cioè, fatta un'illuminazione da stadio, se proprio ti avanza qualcosa gli metti una CFL da 4000k sopra. Ma non è il tuo caso.
Ah sia ben chiaro, cresce benissimo anche senza, è solo stato notato che se ci son 2 lampadine, una da 6500 e una da 4000 tende a quella da 4000.
Comunque questi son discorsi che si fanno quando si arriva o supera 1w/l. Tu invece devi cambiare l'illuminazione di base, e come illuminazione non c'è di meglio che 6500k, se guardi lo spettro coincide con le special plants della dennerle.
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 19:13
di cecco
quindi prendo 2 di quelle che mi hai detto prima....
altra domanda
ma 2 neon 6500k non favoriscono alghe?
Re: consigli lampade phmetro e conduttimetro
Inviato: 09/06/2016, 19:17
di FedericoF
cecco ha scritto:quindi prendo 2 di quelle che mi hai detto prima....
altra domanda
ma 2 neon 6500k non favoriscono alghe?
No, le piante che non crescono favoriscono le alghe.
Quindi se per esempio metti i neon da marino (10000k o superiori) vedrai che le alghe crescono, questo perché le alghe riescono a assorbire quella luce, le piante meno, quindi son svantaggiate, quindi si bloccano, quindi le alghe proliferano. Come vedi la causa algare è sempre un blocco delle piante. A parte all'inizio che le diatomee appaiono perché le acque di rubinetto han tanti silicati. In più all'inizio l'acqua non ha ancora allelopatici (sostanze prodotte dalle piante) e quindi le alghe crescono.
Ci sono degli articoli a riguardo. Sia sulle alghe, che sui neon, che sulla allelopatia.