presunti ciano
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
Re: presunti ciano
Credo sia stato quando ho rimosso molte alghe manualmente che erano tutte morte ,ora cmq ho messo acqua ossigenata e aspirato i ciano con il sifone ,a filtro spento .
Luce 4 ore ,Fertilizzo settimanalmente le pianto crescono molto bene ,le alghe non crescono più come prima ..l'uscita non è né sopra e ne molto sotto ,in mezzo . Che faccio lo porto in superficie per smuove l'acqua ?
Luce 4 ore ,Fertilizzo settimanalmente le pianto crescono molto bene ,le alghe non crescono più come prima ..l'uscita non è né sopra e ne molto sotto ,in mezzo . Che faccio lo porto in superficie per smuove l'acqua ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Ex-moderatore
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides - Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri - Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy - Grazie inviati: 145
- Grazie ricevuti: 1539
Re: presunti ciano
Prova anche a riconsiderare la fertilizzazione fino a che dai così poca luce alle pianteneofitadelsud ha scritto:Luce 4 ore ,Fertilizzo settimanalmente

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
- FedericoF
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 988
Re: presunti ciano
Lui ti diceva di fertilizzare meno, con 4 ore di luce le piante non consumano quasi nulla, ergo forse non serve fertilizzareneofitadelsud ha scritto:Se aumento la Luce ,aumento le alghe no ?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Nijk
- Ex-moderatore
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides - Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri - Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy - Grazie inviati: 145
- Grazie ricevuti: 1539
Re: presunti ciano
Infatti volevo dire proprio quello che ti ha specificato Federico, non devi aver paura della alghe, ma se fertilizzi e dai solo 4 ore di luce va a finire alla fine che ti crescono solo le alghe e non le piante.neofitadelsud ha scritto:Se aumento la Luce ,aumento le alghe no ?
O non fertilizzi proprio fino a che non ti rientra il problema, ma intanto le piante stenteranno, oppure cominci a fertilizzare ( sempre poco e con estrema parsimonia ) ma anche ad aumentare gradualmente la luce.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4
Re: presunti ciano
sto fertilizzando poco cmq ..10 ml potass a sett,ferro ogni 15 giorni,rinverdente ogni 1o .le piante stanno cescendo ,anche athernanter,domani aumento di mezz ora
- Rox
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii - Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. - Grazie inviati: 283
- Grazie ricevuti: 1924
Re: presunti ciano
Solo per segnalare che abbiamo un articolo dedicato, sui cianobatteri.
E' molto più completo del trafiletto sull'articolo generico.
E' molto più completo del trafiletto sull'articolo generico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/2015, 0:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
- Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 4