Rallentamento flusso d'acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 05/06/2016, 16:17

Reattore askoll con una ventola

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di naftone1 » 05/06/2016, 19:22

Difficile che sia il reattore a rallentare il flusso a mio avviso...
Piu facile siano le spugne... Ma se è rallentato un pochino secondo me fregatene, pulisci solo le spugne e solo quando il flusso è molto molto ridotto ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di FedericoF » 05/06/2016, 19:28

naftone1 ha scritto:Ma se è rallentato un pochino secondo me fregatene
Quoto in pieno sta parte
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 05/06/2016, 19:51

ok allora se vedo che rallenta molto pulisco solo le spugne vero?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di Diego » 05/06/2016, 19:56

neofitadelsud ha scritto:ok allora se vedo che rallenta molto pulisco solo le spugne vero?
Sì è con rallentato molto intendiamo quasi tappato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 05/06/2016, 20:08

ok ok ,per quanto riuarda il fondo che e pieno di sporcizia,cacca di lumache altro ?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di FedericoF » 05/06/2016, 20:09

Aspetti e si sciolgono. Non scherzo, ci son dei batteri che li decompongono.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
neofitadelsud (05/06/2016, 20:12)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di Diego » 05/06/2016, 20:13

neofitadelsud ha scritto:ok ok ,per quanto riuarda il fondo che e pieno di sporcizia,cacca di lumache altro ?
Se c'è tanta sporcizia il problema è a monte: dai forse troppo cibo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di neofitadelsud » 05/06/2016, 20:59

diego non ho pesci :)) cred0 siano le lumache ...e pienissim

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: rallentamento flusso d'acqua

Messaggio di FedericoF » 05/06/2016, 21:04

neofitadelsud ha scritto:diego non ho pesci :)) cred0 siano le lumache ...e pienissim
Allora hai semplicemente troppe alghe, appena l'acquario si stabilizzerà, le alghe diminuiranno, le lumache smetteranno di riprodursi..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Mash0s e 9 ospiti