Coltivare Utricularia australis
- lucazio00
- Messaggi: 14887
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Dovrò darle le larve di zanzara liofilizzate!!!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Beh, neanche il cerato le ha per quello... Comunque non dovrebbe assorbire i macro, no...FedericoFavotto ha scritto:Mi pare non abbia nemmeno alcuna radice o sottoforma di essa
A me si ricopre di ciano quando ci sono ammassi molto densi.FedericoFavotto ha scritto:Ma non deve coprirsi di alghe. Però non ho esperienze personali.
Comunque Luca, stai attento a una cosa.... Una volta che la hai messa dentro non la levi più...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14887
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Non ci penso nemmeno!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14887
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
A me si ricopre di ciano quando ci sono ammassi molto densi.FedericoFavotto ha scritto:Ma non deve coprirsi di alghe. Però non ho esperienze personali.
Comunque Luca, stai attento a una cosa.... Una volta che la hai messa dentro non la levi più...
come ti trovi con l'Utricularia?
La tieni a galla o radicata?
E' così infestante come si dice?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Non mette radici.
Se trova condizioni adatte è infestante come la Lemna, se non altro perché appena si rompe un pezzettino nasce una nuova pianta ma ha bisogno di moltissima microfauma (cosa rara in acquario con pesci) e di una concentrazione di oe superiore alla norma. Insomma condizioni rare in un acquario.
Se sono scarsi lei soffre molto prima delle piante normali.
Se trova condizioni idonee e vorrai levarla è impossibile perché basta che resti un frammento (e recuperarli tutti e ben difficile) e riparte, se non ci sono le condizioni la ammazzi... Un po come la Lemna... Solo che è un po più facile ammazzare lei selettivamente e non le piante a stelo.
Se trova condizioni adatte è infestante come la Lemna, se non altro perché appena si rompe un pezzettino nasce una nuova pianta ma ha bisogno di moltissima microfauma (cosa rara in acquario con pesci) e di una concentrazione di oe superiore alla norma. Insomma condizioni rare in un acquario.
Se sono scarsi lei soffre molto prima delle piante normali.
Se trova condizioni idonee e vorrai levarla è impossibile perché basta che resti un frammento (e recuperarli tutti e ben difficile) e riparte, se non ci sono le condizioni la ammazzi... Un po come la Lemna... Solo che è un po più facile ammazzare lei selettivamente e non le piante a stelo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14887
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Porca miseria! Più del Ceratophyllum!
Se piantata sul fondo marcisce nelle parti basse?
Quindi anche secondo te è meglio il Myriophyllum spicatum?
Se piantata sul fondo marcisce nelle parti basse?
Quindi anche secondo te è meglio il Myriophyllum spicatum?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
sinceramente non te lo so dire, anche perché non ho mai provato. In acquario, almeno la specie non del tutto identificata, cresce molto peggio che fuori, internodi chilometrici, foglie molto piccole, non sembra una pianta a stelo... Forma grovigli di filuzzi. In comune con quella che vedo in foto ha solo gli utricoli.lucazio00 ha scritto:Porca miseria! Più del Ceratophyllum!
Se piantata sul fondo marcisce nelle parti basse?
Quindi anche secondo te è meglio il Myriophyllum spicatum?
Però magari è una specie particolare, anche messa fuori non sembra un mirio o un cerato come la australis nelle foto che vedo... Comunque tra quella dentro e quella fuori c'è la stessa differenza che intercorre tra una pistia in acquario e una che prende sole..
Magari la tua tende meno a rompersi in pezzetti minuscoli impossibili da levare... Non saprei... Bisognerebbe vedere come cresce sotto lampada.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14887
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Non credo che la tua sia U. australis, forse è U. gibba, molto meno appariscente e vaporosa della U. australis.
Nemmeno io l'ho identificata al 100%...però
l'ho presa dal lago di Bolsensa (VT) quindi secondo la letteratura dovrebbe essere U. australis.
La tengo in 10 lt d'acqua sotto una CFL a 4000°K da circa 20W con l'acqua del lago, che progressivamente sostituisco ogni 7 gg con 2 litri di acqua di rubinetto.
Non vedo alcuna propensione a frammentarsi e cresce più velocemente di Myriophyllum spicatum e Ceratophyllum demersum!
Va anche detto che è una pleustofita, quindi forse è una tortura tenerla ancorata al fondo come fosse un'Egeria o un Myriophyllum; infatti non fa il minimo cenno di radici.
Anche per il motivo della maggiore richiesta di oligoelementi mi fa spostare più verso il Myriophyllum perchè assorbe molti fosfati ed una normale dose di oligoelementi,
infatti i fosfati vengono dosati in automatico coi mangimi e non gli oligoelementi del rinverdente.
Inoltre mi piace più il Myriophyllum perchè dal fusto mi dice se c'è abbondanza di ferro facendolo diventare rosso, cosa che l'Utricularia non fa.
C'è anche da dire che non è infestante come la Lemna, il Myriophyllum.
Infine il Myriophyllum non è una pianta carnivora, con tutte le conseguenze che ne derivano!
P.S. ho notato che nella vaschetta ci sono molti piccoli animaletti che nuotano nell'acqua...sono la dieta dell'Utricularia! Quindi essa rimane con loro!

Nemmeno io l'ho identificata al 100%...però
l'ho presa dal lago di Bolsensa (VT) quindi secondo la letteratura dovrebbe essere U. australis.
La tengo in 10 lt d'acqua sotto una CFL a 4000°K da circa 20W con l'acqua del lago, che progressivamente sostituisco ogni 7 gg con 2 litri di acqua di rubinetto.
Non vedo alcuna propensione a frammentarsi e cresce più velocemente di Myriophyllum spicatum e Ceratophyllum demersum!
Va anche detto che è una pleustofita, quindi forse è una tortura tenerla ancorata al fondo come fosse un'Egeria o un Myriophyllum; infatti non fa il minimo cenno di radici.
Anche per il motivo della maggiore richiesta di oligoelementi mi fa spostare più verso il Myriophyllum perchè assorbe molti fosfati ed una normale dose di oligoelementi,
infatti i fosfati vengono dosati in automatico coi mangimi e non gli oligoelementi del rinverdente.
Inoltre mi piace più il Myriophyllum perchè dal fusto mi dice se c'è abbondanza di ferro facendolo diventare rosso, cosa che l'Utricularia non fa.
C'è anche da dire che non è infestante come la Lemna, il Myriophyllum.
Infine il Myriophyllum non è una pianta carnivora, con tutte le conseguenze che ne derivano!
P.S. ho notato che nella vaschetta ci sono molti piccoli animaletti che nuotano nell'acqua...sono la dieta dell'Utricularia! Quindi essa rimane con loro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Se non si frammenta non lo è neanche la australis.lucazio00 ha scritto:C'è anche da dire che non è infestante come la Lemna, il Myriophyllum.
La mia è gibba, si.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Coltivare Utricularia australis
Luca, credo chd Federico si riferisse a questo, l'hai già letto?!FedericoFavotto ha scritto: Sìsì nell'articolo delle carnivore c'è scritto che vivono in laghi a nord
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

