Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 07/06/2016, 21:28
LazarusLong ha scritto:Era lì dove l'ho lasciata. Odorandola qualcosa non va. Forse è morta. L'ho spostata in un recipiente di 2 litri con 10 gr di sale. Non resta che vedere se è realmente morta.
Se puzza è morta. Il loro adattamento è difficilissimo e al primo sbalzo di valori successivo muoiono. L'adattamento dura anche 3 settimane in cui devi avere pazienza e girarla (lei non si gira da sola), lasciala sempre nella parte bassa dell'acquario.
Il recipiente col sale non ha funzionato con la mia neritina. la prima è morta per adattamento. La seconda per un picco di nitriti (da inesperto avevo pulito il filtro ascoltando gli "esperti" in casa mia che hanno l'acquario "da anni ormai")
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
LazarusLong

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia nera delle Hawaii
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias, hygrophila difformis, Cryptocoryne ondulata.
- Fauna: Guppy che si riproducono, ma regalo la progenie, 1 neritina black helmet, 2 corydoras e 2 cardinali che ho dall'inizio per consiglio errato del negoziante. Dopo aver provato a sistemarli altrove senza successo, li ho tenuti.
- Altre informazioni: Acquario avviato da fine 2014. Oltre alle piante ho un tronchetto e una radice sopra le quali sono legate le anubias.
Prima gestivo un altro acquario in cui ho avuto un carassio normale e sucessivamente un orifiamma.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LazarusLong » 07/06/2016, 22:27
Morta. Infatti ho annusato l'altra zebra e sentivo addirittura un odore gradevole. A quel punto ho prelevato l'altra nella vaschetta e l'ho messa sotto il getto del rubinetto e il corpo molliccio è venuto via.
Peccato. Non ho avuto picco di nitriti, ne sono certo. Misuro spesso i valori con i test a reagente. Ho tanti piccoli avannotti di guppy in vasca. Chissà, è più probabile che mi sia stata venduta vecchia. Ormai era almeno un paio di mesi che era in vasca. Mi sembrava ben adattata fino ad una settimana fa quando ha iniziato a cadere. La rigiravo sempre appena me ne accorgevo. Non posso escludere che nelle ore di mia assenza non sia stata ferita da qualche pesciotto. Ho anche 2 corydoras aeneus e due cardinali. Vecchi ospiti che non dovrebbero neanche stare lì dentro, ma che ormai terrò fino alla loro dipartita. Non mi sembra che vadano mai alla ricerca delle lumache. Ma non so come si comportano con una lumaca capovolta,
LazarusLong
-
Kurt1897

- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100 x 50 x 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
- Flora: Misto molli, LPS, SPS.
- Fauna: 1 coppia di Ocellaris
4 Anthias
1 zebrasoma desjardinii
1 Ctenochaetus truncatus
1 dimidiatus
Coppia di amboinensis
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Kurt1897 » 07/06/2016, 23:37
Confermo il comportemento diverso tra le zebre e la helmet.
Io ora ho la helmet almeno credo di averla ancora ... Non la vedo più da giorni , se la vedo e sul vetro immobile , non scorazza quasi mai. Molto più timide delle zebra.
Kurt1897
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 08/06/2016, 8:17
No mi sa invece che è morta di stress. Considera che era di cattura, fan fatica ad ambientarsi. In più vorrebbero spirulina ogni tanto e qualche bba. Almeno credo, gradiva molto i sassi con bba che le buttavo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
LazarusLong

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/04/16, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia nera delle Hawaii
- Flora: Bacopa caroliniana, anubias, hygrophila difformis, Cryptocoryne ondulata.
- Fauna: Guppy che si riproducono, ma regalo la progenie, 1 neritina black helmet, 2 corydoras e 2 cardinali che ho dall'inizio per consiglio errato del negoziante. Dopo aver provato a sistemarli altrove senza successo, li ho tenuti.
- Altre informazioni: Acquario avviato da fine 2014. Oltre alle piante ho un tronchetto e una radice sopra le quali sono legate le anubias.
Prima gestivo un altro acquario in cui ho avuto un carassio normale e sucessivamente un orifiamma.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LazarusLong » 08/06/2016, 15:16
Potrà essere anche morta per lo stress, ma non è che si stressasse più delle altre due

Inoltre la spirulina la do ai miei pesci e credo che dei resti sul fondo o sulle foglie ce ne siano spesso.
Probabilmente non tutti si adattano allo stesso modo. Solitamente i problemi di adattamento si manifestano abbastanza presto. Strano che si siano presentati dopo 2 mesi quando all'inizio le neo inserite mi sono sembrate subito vivacissime ed efficaci nel contenimento delle alghe. Va a capire il motivo. Spiace solo che sia morta.

LazarusLong
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti