Stare fermo una settimana intendi buio completo x 7 giorni ??GiuseppeA ha scritto:La CO2 continua a darla. Con il fotoperiodo stai fermo per una settimana e poi inizia ad aumentare di 1/2 h a settimana.
Con la fertilizzazione vai piano perchè essendo a fotoperiodo ridotto le piante "manginao" meno.
info x alghe filamentose in avvio
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
???queste credo alghe mi hanno fatto morire la cabomba e con luci accese dopo appena 1 ora salgono in superficie dalle stesse alghe bollicine..non continue ma una ogni tanto..mi stanno ora attaccando pure l egeria..ne ho aggiunta ancora molta di egeria.prima avevo 3 mazzetti composti da 10 piante a mazzetto.MatteoR ha scritto:Nelle foto non mi sembra di vedere alghe filamentose, di solito sono verdi e formano grovigli. Le formazioni biancastre mi sembrano più degli oomiceti con agglomerati di batteri e diatomee.
Spariscono non appena avranno esaurito le risorse che li hanno fatti proliferare. Per loro, buio o luce, sono abbastanza ininfluenti. Secondo me è positiva una loro iniziale espansione. Se riescono a colonizzare il fondo, faranno si che vari scarti accumulatesi vengano velocemente assorbiti.
Ora ho 7 mazzetti ..all incirca saranno si e no 60 piante
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
No. Intende metti 4 ore e non toccare niente per una settimanareartu76 ha scritto:Stare fermo una settimana intendi buio completo x 7 giorni ??GiuseppeA ha scritto:La CO2 continua a darla. Con il fotoperiodo stai fermo per una settimana e poi inizia ad aumentare di 1/2 h a settimana.
Con la fertilizzazione vai piano perchè essendo a fotoperiodo ridotto le piante "manginao" meno.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
Perché così le piante son molto avvantaggiate... Le aiuteresti ad adattarsi prima. L'egeria se è in salute praticamente "uccide" le filamentose.reartu76 ha scritto:Quindi niente buio
E come dice rox di aumentare CO2
Perche ??
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
Per tenerla in salute ha bisogno di fertilizzanti..solo che io non sono pratico..e diciamo non so come integrare..ho letto schede su schede..ma se sbaglio alimento solo le alghe.FedericoFavotto ha scritto:Perché così le piante son molto avvantaggiate... Le aiuteresti ad adattarsi prima. L'egeria se è in salute praticamente "uccide" le filamentose.reartu76 ha scritto:Quindi niente buio
E come dice rox di aumentare CO2
Perche ??
So che il magnesio c e gia cosi dicono avendo come fondo manado.
Gli altri ??
Ho gia messo giorni fa
0.5 ml fosforo
3 ml potassio xchè notavo steli egeria piccoli
E 1 stick di ferro ( anche se ha una % di 0.3 )
E niente di piu x paura di alimentare solo le alghe.
NO2- 0.05
NO3- 5
PO43-. 0.75
pH 6.9 in vasca
pH 7.3 agitata
KH 4
GH 7
Temperatura 25*
Conduc.ora 336
Rinverdente non ne ho messo..così pure il ferro ( c e lo stick )
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
Sbagli perché hai fertilizzato prima che si adattassero, devono crescere con le loro riserve all'inizio. (tranquillo ho fatto lo stesso errore).reartu76 ha scritto:Per tenerla in salute ha bisogno di fertilizzanti..solo che io non sono pratico..e diciamo non so come integrare..ho letto schede su schede..ma se sbaglio alimento solo le alghe.FedericoFavotto ha scritto:Perché così le piante son molto avvantaggiate... Le aiuteresti ad adattarsi prima. L'egeria se è in salute praticamente "uccide" le filamentose.reartu76 ha scritto:Quindi niente buio
E come dice rox di aumentare CO2
Perche ??
So che il magnesio c e gia cosi dicono avendo come fondo manado.
Gli altri ??
Ho gia messo giorni fa
0.5 ml fosforo
3 ml potassio xchè notavo steli egeria piccoli
E 1 stick di ferro ( anche se ha una % di 0.3 )
E niente di piu x paura di alimentare solo le alghe.
NO2- 0.05
NO3- 5
PO43-. 0.75
pH 6.9 in vasca
pH 7.3 agitata
KH 4
GH 7
Temperatura 25*
Conduc.ora 336
Per la fertilizzazione apri un topic in fertilizzazione, nessuno è nato esperto, fatti aiutare dagli altri.
Specifica che è avviato da 2 settimane e che hai filamentose. Comunque io non fertilizzerei, i nutrienti ci sono. Aumenta la CO2 come dice Rox
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
CO2 sto a 6 bolle xchè ho reattore collegato al filtro..
Topic in fertilizzazione mmm..
Ne ho gia aperti 2
Allego foto
Topic in fertilizzazione mmm..
Ne ho gia aperti 2
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: info x alghe filamentose in avvio
Sì, mi sembrano proprio oomiceti, "sporcati" con alghe polverose ed altri detriti.
Possono attaccare la materia organica morente, e nulla vita che facciano danni a quella viva ma non sana. Il corpo del fungo (impropriamente tale) cresce anche dentro la materia, la decompone e se ne nutre. Se non fosse per una parte di composizione chimica, sarebbero esattamente funghi, muffe per la precisione.
Eccone uno:
Possono attaccare la materia organica morente, e nulla vita che facciano danni a quella viva ma non sana. Il corpo del fungo (impropriamente tale) cresce anche dentro la materia, la decompone e se ne nutre. Se non fosse per una parte di composizione chimica, sarebbero esattamente funghi, muffe per la precisione.
Eccone uno:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti