Pagina 2 di 4
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 08/06/2016, 23:33
di niko79
Ci potrebbe stare,ho gli apici dell'Egeria rossi,internodi lunghi e CO2 in regolazione con nuovo reattore.
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 08/06/2016, 23:39
di giampy77
niko79 ha scritto:Ci potrebbe stare,ho gli apici dell'Egeria rossi,internodi lunghi e CO2 in regolazione con nuovo reattore.
Potrebbe mancare un po di zolfo

Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 0:12
di Specy
giampy77 ha scritto:Potrebbe mancare un po di zolfo
Ma io cosa ho detto

?
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 0:16
di giampy77
Specy ha scritto:giampy77 ha scritto:Potrebbe mancare un po di zolfo
Ma io cosa ho detto

?
Non avevo letto scusa

Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 0:16
di Specy
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 9:35
di niko79
La mia paura/dubbio è di alzare troppo la conducibilità.
Il dubbio è invece se questi elementi dono presenti in acquario ma non assimilati x altre carenze.....
Ho misurato questo in vasca:
Ph6,5
Conducibilità 600us(era 580 prima di fertilizzare sabato scorso,poi stupidamente non ho misurato il valore post fertilizzazione e quindi mi manca un dato importante,anche se credo fosse piu alta dopo aver fertilizzato con 15ml di potassio 10ml di magnesio 1ml di fosforo e aver messo uno stick in infusione)
Gh7
Kh4
NO3- 25~
Manca analisi PO43- ma credo siano a posto.
Quindi il dubbio è....manca il potassio e il magnesio/zolfo?
O ne ho messi pochi?
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 13:03
di Rox
Su questo forum. siamo abituati a vedere arrossamenti che altrove sembrano anomali.
Da me si è arrossata la Bacopa, tanto per fare un esempio.
È dovuto al fatto che consigliamo di fertilizzare con ferro abbondante, mentre l'acquariofilia tradizionale lo considera ancora causa di alghe.
In Florida hanno trovato un gruppo di Cabomba rosse, che sembravano furcata.
Invece erano caroliniana, ma mezzo metro sottoterra c'era un piccolo giacimento di ematite.
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 13:37
di niko79
E quindi le punte rosse delle mie indicano che non c'è carenza di ferro e luce!
X altri segnali invece si,a questo punto o manca rinverdente(come fattore limitante) o veramente devo aumentare potassio e magnesio...
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 13:47
di FedericoF
Rox ha scritto:In Florida hanno trovato un gruppo di Cabomba rosse, che sembravano furcata.
Invece erano caroliniana, ma mezzo metro sottoterra c'era un piccolo giacimento di ematite
Sarà il prossimo fondo che userò per l'acquario.. Ematite, altro che allofani o fertili!
Re: Cabomba aquatica!
Inviato: 09/06/2016, 13:56
di Specy
Rox ha scritto:Su questo forum. siamo abituati a vedere arrossamenti che altrove sembrano anomali.
Da me si è arrossata la Bacopa, tanto per fare un esempio.
È dovuto al fatto che consigliamo di fertilizzare con ferro abbondante, mentre l'acquariofilia tradizionale lo considera ancora causa di alghe.
In Florida hanno trovato un gruppo di Cabomba rosse, che sembravano furcata.
Invece erano caroliniana, ma mezzo metro sottoterra c'era un piccolo giacimento di ematite.
Mezzo d'accordo con te Rox
Se fossero state arrossati gli apici degli steli più alti (guarda la foto) sarei stato il primo a dire che con quella luce ed il ferro abbondante era d'obbligo che diventassero rossastri. Ma qua abbiamo arrossati gli apici degli steli più bassi, ed oltre tutto, la parte inferiore di quei steli mi sembrano anche malandati :-\, per cui secondo me son convinto che in quella vasca vi è una carenza di zolfo
P. S. : inoltre si vede benissimo che in precendenza vi sia anche stato una carenza di potassio.
Niko, ma gli steli delle
Cabomba che si vedono in foto, sono stati tutti inseriti nello stesso tempo
