Pagina 2 di 2

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 10/06/2016, 8:18
di BollaPaciuli
Riformulo alcune domande perché sono molto confuso @-)

1)Prendo dell.acqua, misuro KH e pH, posso sapere con il calcolatore quanta CO2 c'è disciolta?

2a) stessa acqua ci erogo CO2, misuro KH e pH (uguali a prima) il calcolatore mi dice
20 di CO2. Quanta ne ho? Posso sapere quanto è frutto dell'erogazione?


2b) come sopra ma sheckero per far misure e mi viene dal calcolatore 3. Quanta CO2 ho?

Grazie ;)

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 10/06/2016, 10:22
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:Prendo dell.acqua, misuro KH e pH, posso sapere con il calcolatore quanta CO2 c'è disciolta?
se non la eroghi no
Bolla&paciuli ha scritto:2a) stessa acqua ci erogo CO2, misuro KH e pH (uguali a prima) il calcolatore mi dice
20 di CO2. Quanta ne ho? Posso sapere quanto è frutto dell'erogazione
questa,meno
Bolla&paciuli ha scritto:2b) come sopra ma sheckero per far misure e mi viene dal calcolatore 3. Quanta CO2 ho?
questa.....che non é CO2,ma normale acidificazione

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 10/06/2016, 12:33
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto:questa.....che non é CO2,ma normale acidificazione
Se mi spiegate ancora un poco la parte NORMALE ACIDIFICAZIONE

Dovrei...essere a posto nella comprensione generale della tematica.

Grazie per la pazienza :)

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 10/06/2016, 12:58
di For
B&p spero di rispondere a tema perché adesso non posso rileggere...
L'azione dei batteri, i legni ecc hanno capacità acidificante.
La CO2 ha potere acidificante.
Quando scekeri la CO2 si disperde nell'aria e il pH che misuri dopo dipende dal resto ma non più dalla CO2.
Era quella la domanda? :-?

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 10/06/2016, 13:01
di Matte92or
Bolla&paciuli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:questa.....che non é CO2,ma normale acidificazione
Se mi spiegate ancora un poco la parte NORMALE ACIDIFICAZIONE

Dovrei...essere a posto nella comprensione generale della tematica.

Grazie per la pazienza :)
Non esiste solo l'erogazione di CO2 come fattore acidificante, ma anche altri fattori come attività batterica, attività delle piante, sostanze cedute da legni o torba (tannini, acidi umici).

Esempio: io non erogo CO2 ma ho un pH inferiore a 7 perché ho un legno che rilascia sostanze acidificanti.
il test con campione normale e sheckerato serve a discriminare tra le cause dell'acidificazione e isolare quella solo per CO2

EDIT: ah For, ci siamo accavallati. Ma per una volta non con cicerchia o federico :))

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 10/06/2016, 13:12
di For
Non sarebbe un problema se nnon fosse che stavolta l'hai spiegato meglio tu di me :-l
:D :ymapplause:

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 15/06/2016, 12:58
di BollaPaciuli
FedericoFavotto ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:Analisi acqua del 3.6.16
pH 7.7
CO2 disciolta 5
KH 8
Cond 475
NO3- 60
NO2- 0.04
PO43- 2
GH 9
T 27

Vorrei lavorare sui valori di cui sopra
  • sistemando il getto della pompa verso il basso per minimizzare la dispersione di CO2 dall.acqua all.ambiente, avendone così piu disponibile per le piante
Può funzionare?
Grazie
Sì ma il pH scenderà pochissimo. E la CO2 apportata sarà così poca da rendere inutili gli sforzi.
Metti solo il getto verso il basso.
pH stabile a 7,5 :-bd

Re: Idee per pH e CO2: che ne dite?

Inviato: 15/06/2016, 16:13
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:pH stabile a 7,5
comunque è alto