Pagina 2 di 2

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Inviato: 15/06/2016, 16:43
di GiovAcquaPazza
Nijk ha scritto:Non te l'avrei consigliata altriment
allora , modificato ordine, si procede con il fondo unico, nel frattempo ho scelto pure delle belee radici red moor che sono gia a bagno in un vascone con le carpe !!!
Il fondo scelto è fluorite black sand, oggi vado al garden a fare una scorta di ciottoli di basalto nero, quindi in definitiva un "all black" dove i colori saranno le piante e i pesci.
Per l'hardscape, ho intenzione di rialzarmi di circa 15 cm totali sulla parte posteriore, una radice grande sul lato destro e un apiù piccola sul lato sinistro, tutte e due che "guardano" verso sinistra, suggerimenti ?
Per le piante, devo prendere tutto da zero (a parte il fontinalis hypnoides che sto facendo crescere per poi potarlo) quindi qualche consiglio è gradito, metterò delle galleggianti (che ho gia) come limbobium, pistia e phyllantus, poi vorrei mettere della proserpinaca palustris ( e altre rapide utili in fase di avvio),..per il resto ho tutto da scegliere , vorrei strutturare un pratino alla base delle colline con delle belle piante rosse in zona centrale (ho una buona illuminazione in quell'area), mentre nelle zone periferiche (e meno illuminate ) della vasca pensavo a cose tipo bolbitis, anubias nana, microsorum, Cryptocoryne.
Mi aiutate a sviluppare qualche idea ?

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Inviato: 15/06/2016, 16:57
di FedericoF
Piante amazzonico? Occhio alle allelopatie con quelle che hai citato ma ti consiglio di considerare anche queste: (scusa se i nomi son scritti scorrettamente)
Heteranthera zoosterifolia
Mayaca fluitans (c'è anche una versione rossa, ma è cultivar)
Echinodorus? Uno che ti piaccia, se ci sta..
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens

E ora le rosse:
Phyllanthus fluitans (è galleggiante e rossa!!!!!)
La classi althernantera, potresti mettere la cardinalis anche...
Ludwigia inclinata verticillata

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Inviato: 15/06/2016, 17:29
di GiovAcquaPazza
FedericoFavotto ha scritto:Occhio alle allelopatie
infatti spero che mi aiutate a fare unacomposizione giusta !!!
FedericoFavotto ha scritto:Echinodorus
ne ho uno nella vasca da 80 litri, mi pare si chiami rosè o qualcosa del genere, comunque è di un bel colore marrone scuro tendente al rosso, non so se lo voglio anche nella nuova vasca ma ci penserò...
FedericoFavotto ha scritto:Mayaca fluitans
non male
FedericoFavotto ha scritto:Myriophyllum mattogrossense
bella, ho letto che vuole acqua molto sporca ma la terrò in considerazione
FedericoFavotto ha scritto:Staurogyne repens
per il pratino ?
FedericoFavotto ha scritto:Phyllanthus fluitans
ce l'ho gia !
FedericoFavotto ha scritto:althernantera,
manco se mi pagano, bella e impossibile...
FedericoFavotto ha scritto:Ludwigia inclinata verticillata
ecco , questa sta nella giusta direzione, ho bisogno di rosse e verdi brillanti senno è tutto nero, magari meglio la glandulosa, ha un colore più vivace

preciso, non ho bisogno di stare in biotopo, come pratino che mi consiglieresti ??

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Inviato: 15/06/2016, 17:53
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:infatti spero che mi aiutate a fare unacomposizione giusta !!!
Io te lo dicevo perché non ho controllato. Tra quelle che ti ho detto non c'è allelopatia, mentre tra la mia lista e quelle tue non lo so.
GiovAcquaPazza ha scritto:ne ho uno nella vasca da 80 litri, mi pare si chiami rosè o qualcosa del genere, comunque è di un bel colore marrone scuro tendente al rosso, non so se lo voglio anche nella nuova vasca ma ci penserò...
Cresce parecchio, se hai la vasca aperta puoi lasciarla emergere, se sarai fortunato ti delizierà con dei fiori
GiovAcquaPazza ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:
Mayaca fluitans

non male
Eheheheh lo so (ricorda che non va con l'egeria, sia per l'allelopatia, sia perché son simili, ai fini di aquascaping)
GiovAcquaPazza ha scritto:bella, ho letto che vuole acqua molto sporca ma la terrò in considerazione
E questo dove l'hai letto? Dovrai avere una fertilizzazione mirata, ma è goloso di ferro.
Ma soprattutto di fosfati, tienili pure a 2 con lui in vasca.
GiovAcquaPazza ha scritto:per il pratino ?
Se hai abbastanza luce farà pratino, altrimenti cresce a cespuglio.
GiovAcquaPazza ha scritto:manco se mi pagano, bella e impossibile...
Ci siamo noi, comunque metti le rosse dopo qualche mese, altrimenti si riempiono di alghe.
Scusa se hai luce, CO2, fertilizzanti, perché sarebbe impossibile? Con la mayaca e il myrio in vasca ci saranno loro a coprirla dalle alghe. Per non parlare della proserpinaca, è un'ottima alghicida, i suoi allelopatici son molto potenti.
In più ti consiglio la cardinalis, è una varietà più grande (gigante) e leggermente meno esigente, in realtà ha più riserve, quindi perdona un po' di errori nel breve termine. Pensaci, è un peccato un amazzonico senza la sua regina!
GiovAcquaPazza ha scritto:ecco , questa sta nella giusta direzione, ho bisogno di rosse e verdi brillanti senno è tutto nero, magari meglio la glandulosa, ha un colore più vivace
Ti ho suggerito questa non per il colore, perché è rossa solo con illuminazione forte, in basso è verde. Ma per la forma, in un amazzonico sta benissimo, in abbinamento con la mayaca poi..... :x
GiovAcquaPazza ha scritto:preciso, non ho bisogno di stare in biotopo, come pratino che mi consiglieresti ??
Io faccio schifo nella scelta dei pratini, però apri un topic in piante, la staurogyne che ti avevo consigliato è un pratino molto veloce e vivace, altrimenti ci son i "classici"
Questo topic si intitola "fondo per amazzonico" chi conosce bene piante e pratini magari manco lo legge.

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Inviato: 16/06/2016, 8:42
di exacting
FedericoFavotto ha scritto:Questo topic si intitola "fondo per amazzonico"
appunto, torniamo in topic, se la questione fondo è chiusa andiamo avanti con un nuovo topic :)

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Inviato: 16/06/2016, 11:56
di GiovAcquaPazza
exacting ha scritto:appunto, torniamo in topic, se la questione fondo è chiusa andiamo avanti con un nuovo topic
Se mi dicessi come fare per spostare parte dei messaggi su altro topic te ne sarei grato

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Inviato: 18/06/2016, 0:53
di exacting
tranquillo, aprine uno nuovo ;)