Pagina 2 di 7

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 14:40
di Uthopya
angelo non parlavo di cambi "dannosi" o problematici, ho specificato che per scelta preferisco intervenire il meno possibile e che la gestione del proprio acquario è personale.
Visto il tuo tipo di fondo aggiungo che avere nitrati alti è normale, soprattutto nei primi mesi e dover far cambi frequenti è un obbligo, ma se piante e pesci comunque stanno bene è il male minore.
Quel che voglio dire se mi permetti, è che non si può demonizzare un metodo (qualsiasi esso sia, commerciale o no) tout court se non si fanno le cose con giudizio, sarebbe come criticare una vettura a trazione posteriore che "sbanda troppo" senza capire magari che chi guidava non aveva la sensibilità per evitare sovrasterzo in curva.

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 14:41
di enkuz
angelo2204 ha scritto:Saxmax come ha detto enkuz su l'altro forum è nato un post con metà degli utenti che lamentavano problemi...ora non so loro ma io esprimo soltanto i miei di problemi, il più comune era il già famoso aumento di nitrati
Si... e come per magia dopo che rox se n'è andato è successo questo... come mai ??? :D
Prima non si lamentava nessuno.

Ma questo è un altro discorso.

Cmq la prossima volta che inserisco nitrato di potassio faccio la prova dei nitrati prima e dopo... mi avete incuriosito a questo punto (voglio proprio vedere anche io se c'è questo aumento palpabile di nitrati).
Io penso che se le piante ''girano'' bene... i nitrati se li pappano alla svelta (soprattutto le mie che hanno un sacco di radici aeree).

Una cosa è certa cmq: quando fertilizzavo regolarmente (e per regolarmente si intende 20ml di potassio a settimana) avevo nitrati alti... ma stabili !!!
Per alti si intende 30/50mg.

Poi ho iniziato a diminuire il cibo in vasca e si sono abbassati (aiutato anche da qualche cambio d'acqua ravvicinato).

Se il nitrato di potassio aumentasse sensibilmente i nitrati nel mio caso non avrebbero dovuto superare i 50mg nel giro di poche settimane? considerando il fatto che sono solito fare cambi d'acqua più o meno ogni 15/20 giorni?

:-h

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 14:49
di gibogi
Si... e come per magia dopo che rox se n'è andato è successo questo... come mai ??? :D
Prima non si lamentava nessuno.

Ma questo è un altro discorso.
E' un pò come dire, si sono smarrite le istruzioni sul prodotto commerciale. E adesso che si fertilizza ad occhio nascono i problemi.

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 14:51
di angelo2204
Uthopya ha scritto:angelo non parlavo di cambi "dannosi" o problematici, ho specificato che per scelta preferisco intervenire il meno possibile e che la gestione del proprio acquario è personale.
Visto il tuo tipo di fondo aggiungo che avere nitrati alti è normale, soprattutto nei primi mesi e dover far cambi frequenti è un obbligo, ma se piante e pesci comunque stanno bene è il male minore.
Quel che voglio dire se mi permetti, è che non si può demonizzare un metodo (qualsiasi esso sia, commerciale o no) tout court se non si fanno le cose con giudizio, sarebbe come criticare una vettura a trazione posteriore che "sbanda troppo" senza capire magari che chi guidava non aveva la sensibilità per evitare sovrasterzo in curva.
Si d' accordissimo,ma io non demonizzo nessun metodo (tranne i demoni che butto quando pago 30 euro 500ml di potassio).
Sulla "scelta" di che acquario fare si apre un mondo.... La stragrande maggioranza di chi si lamenta ha un 80 litri con 40 pesci dentro quindi già nitrati altissimi e poi fertilizza anche con nitrato...e vai!!!
Sul nuovo vecchio forum avevo aperto anche una discussione sui cambi d'acqua.....

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 14:52
di enkuz
gibogi ha scritto:
Si... e come per magia dopo che rox se n'è andato è successo questo... come mai ??? :D
Prima non si lamentava nessuno.

Ma questo è un altro discorso.
E' un pò come dire, si sono smarrite le istruzioni sul prodotto commerciale. E adesso che si fertilizza ad occhio nascono i problemi.
Beh si... non essendoci più rox è vero anche questo... ma ci sono persone che avrebbero potuto fare tesoro dei consigli avuti prima che lui se ne andasse.
Oppure cercarlo in rete come ho fatto io :))

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 14:57
di enkuz
angelo2204 ha scritto:.... La stragrande maggioranza di chi si lamenta ha un 80 litri con 40 pesci dentro quindi già nitrati altissimi e poi fertilizza anche con nitrato...e vai!!!
ho 50 litri netti... con 19 pesci dentro (6 taglia nanofish, 13 taglia sui 3/4 cm) quindi decisamente al limite... basta dargli poco cibo... ed il gioco è fatto (sempre se hai circa il 70% del volume dell'acquario composto da piante apparentemente in salute).

:-bd

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 15:02
di angelo2204
enkuz ha scritto:
angelo2204 ha scritto:.... La stragrande maggioranza di chi si lamenta ha un 80 litri con 40 pesci dentro quindi già nitrati altissimi e poi fertilizza anche con nitrato...e vai!!!
ho 50 litri netti... con 19 pesci dentro (6 taglia nanofish, 13 taglia sui 3/4 cm) quindi decisamente al limite... basta dargli poco cibo... ed il gioco è fatto (sempre se hai circa il 70% del volume dell'acquario composto da piante apparentemente in salute).

:-bd
E' vero,non ho aggiunto:
40 pesci inseriti tutti insieme dopo 30 giorni e fertilizzano perche hanno un 4 steli di sessiliflora e 5 di cerato che consumano mooooolto....

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 15:03
di angelo2204
enkuz ha scritto:
gibogi ha scritto:
Si... e come per magia dopo che rox se n'è andato è successo questo... come mai ??? :D
Prima non si lamentava nessuno.

Ma questo è un altro discorso.
E' un pò come dire, si sono smarrite le istruzioni sul prodotto commerciale. E adesso che si fertilizza ad occhio nascono i problemi.
Beh si... non essendoci più rox è vero anche questo... ma ci sono persone che avrebbero potuto fare tesoro dei consigli avuti prima che lui se ne andasse.
Oppure cercarlo in rete come ho fatto io :))
Oppure cercarlo e chiederglielo come ho fatto io hhihihihihihihihih

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 15:19
di gibogi
Beh si... non essendoci più rox è vero anche questo... ma ci sono persone che avrebbero potuto fare tesoro dei consigli avuti prima che lui se ne andasse.
Oppure cercarlo in rete come ho fatto io :))
Si, hai ragione, a volte è più facile farsi dire come fare che cercare di capire.
Un'altra cosa non di poco conto, è che se ne sono andati anche altri pilastri di conoscenza del PMDD, creando un problema che è poi sfociato come sappiamo.

Mi è venuto in mente un caso analogo ma in un altro campo:
In motoGP qualche anno fa Rossi lasciò la Honda e lo seguirono diversi tecnici.
La Honda se avesse saputo in quali problemi sarebbe andata incontro, avrebbe attuato un'altra strategia. =))

Re: pmdd e nitrati

Inviato: 23/10/2013, 15:30
di Rox
enkuz ha scritto:la prossima volta che inserisco nitrato di potassio faccio la prova dei nitrati prima e dopo...
Se lo fai immediatamente, è ovvio che rilevi un aumento.
Perfino i pesci ci mettono qualche minuto, a nutrirsi, figuriamoci le piante.
angelo2204 ha scritto:- tante cose alzano i nitrati. Sia tanto mangime sia il "nitrato" di potassio...
- secondo me sono i nitrati alti dati dal pmdd...
- esprimo soltanto i miei di problemi, il più comune era il già famoso aumento di nitrati...
Nonostante le evidenti spiegazioni MATEMATICHE che ti sono state date, intervieni con un messaggio che ripete tre volte la stessa falsità nelle prime tre frasi.

Nel seguito, pretendi che un eccesso di nitrato, dovuto ad altre cause, sparisca per magia grazie ai magici effetti del PMDD, ti lamenti se succede solo in parte e ne dài la colpa al potassio.
Invece, l'enorme accumulo di zolfo che introduci con il solfato... beh... quello è accettabilissimo, perché "tanto cambio l'acqua".

Credo che a questo punto, i miei sospetti sulla tua presenza in questo forum siano condivisi da parecchi altri.
Ti faranno Moderatore o soltanto Premium? ;)
angelo2204 ha scritto:Ot: ma non si può evidenziare la frase e quotare?
Certo che si può fare. Si chiama "Selective quote".
Come pensi che ti stia rispondendo?