Tanichtys albonubes

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Eagle » 20/01/2016, 14:03

Risollevo questo vecchio topic per non aprirne un altro...

Oggi ho preso dei Tanichtys Albonubes per una delle mie vaschette senza filtro.
Visti in negozio, devo dire che sono bellini.
Ora si stanno ambientando, poi metterò qualche foto. ;) :)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Nijk » 20/01/2016, 14:28

Appena puoi mettile le foto e magari anche in un topic tutto tuo, almeno dalle mie parti è raro riuscire a recuperarli e sono molto curioso di vedere i tuoi :D
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Eagle » 20/01/2016, 14:49

Nijk ha scritto:Appena puoi mettile le foto e magari anche in un topic tutto tuo, almeno dalle mie parti è raro riuscire a recuperarli e sono molto curioso di vedere i tuoi :D
Ecco una prima foto, fa schifo perché l'ho fatta con l'iPad...
Ora si stanno ambientando, hanno perso colore.

Domani, quando inizieranno a colorarsi un pò, farò qualche foto con la digitale sperando in qualcosa di meglio... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Nijk » 20/01/2016, 15:20

Infatti, si vede che sono ancora spaesati per il momento ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Matteorall » 20/01/2016, 18:23

La cosa più strana è che resistono anche sopra i 30, mostrando un range di tollerabilità che credo non abbia nessun altra specie d'acquario.
E' arrivato l'Oryzias latipes, che assieme alla Gambusia, vanta un range 4-40°C... :D

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Eagle » 20/01/2016, 18:27

Matteorall ha scritto:
La cosa più strana è che resistono anche sopra i 30, mostrando un range di tollerabilità che credo non abbia nessun altra specie d'acquario.
E' arrivato l'Oryzias latipes, che assieme alla Gambusia, vanta un range 4-40°C... :D
Belli anche gli Oryzias, ma non ne trovavo nell'immediato e avevo fretta di dare un pò di carico organico...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di sailplane » 21/01/2016, 12:30

Eagle ha scritto:Belli anche gli Oryzias
Ma al momento ancora d'elite... :D
Eagle ha scritto:ma non ne trovavo nell'immediato
Ed hai scelto il meglio possibile, spesso dimenticato e snobbato :ymapplause: :ymapplause:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di lorenzo165 » 21/01/2016, 12:59

Bene! Appena metteranno i colori saranno fantastici. ;)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Eagle » 21/01/2016, 14:57

sailplane ha scritto:Ed hai scelto il meglio possibile, spesso dimenticato e snobbato :ymapplause: :ymapplause:
Grazie! :)

A dire il vero nella scelta mi ha anche aiutato il negoziante, qualcuno in gamba c'è ancora... :) :D Cercavo qualcosa da mettere in una vasca senza filtro e senza riscaldatore, che resistesse a basse e alte temperature...

Vero quello che dici, forse sono un pò sottovalutati come pesci. Subito non mi piacevano molto, ora devo ammettere che sto cambiando idea. Nuotano in banco un pò dappertutto, sono tranquilli e si stanno ambientando e colorando...

Ecco qualche foto, ma cercherò di farne di migliori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Tanichtys albonubes

Messaggio di Scardola » 21/01/2016, 15:12

Eagle ha scritto:Risollevo questo vecchio topic per non aprirne un altro...

Oggi ho preso dei Tanichtys Albonubes per una delle mie vaschette senza filtro.
Visti in negozio, devo dire che sono bellini.
Ora si stanno ambientando, poi metterò qualche foto. ;) :)
Occhio solo a una cosa, vasca chiusa perché sono piccoli psicopatici suicidi, almeno i miei.

Io ho deciso per gli Endler nonostante avessi i Tanichtys sul balcone perché avevo provato a metterne un gruppetto, ma se mi alzavo di notte per andare in cucina e accendevo una luce, o tornavo tardi la sera, partivano come impazziti e uno riusciva sempre a centrare il foro del coperchio di plexiglas (per metterci il dito) o lo spazio tra vetro e coperchio. Dopo averne trovato uno secco sul pavimento e uno recuperato da sotto al divano, un terzo preso al volo, ho deciso che gli ci vogliono più di 45 cm di vasca e soprattutto con un coperchio a chiusura ermetica.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti