Pagina 2 di 4
Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 11:56
di Sini
naftone1 ha scritto:Sini ha scritto:naftone1 ha scritto:forse mi sono perso un dettaglio... ha qualcosa sotto i piedi per dare ferro?
luigidrumz ha scritto:
Sotto le radici hanno di tutto: chiodo arruginito, stick compo, root stick della easylife a base di ferro e ce l'hanno dal primo momento in cui le ho messe lì.

ok... comunque a vederla direi che chiede ferro... ma visto che ce n'è ipotizzerei che qualcosa ne blocca l'assorbimento...
A quanto ne so io, dovrebbe essere l'eccesso di manganese a bloccare l'assorbimento del ferro...
Facciamo due conti.
Dalla nostra tabella il fabbisogno (generico) di manganese è:
Manganese:........ 0.005 - 0.01%
Gli stick Compo ne hanno lo 0.09%.
In più ci sono gli stick Easy Life (dei quali non conosco la composizione).
Quindi è possibile che sia un eccesso di manganese che blocca l'assorbimento dle ferro...
Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 11:58
di naftone1
si è possibile... basta un cambio parziale per scoprirlo...

solo che trattandosi di una pianta piuttosto lenta per quello che ne sappiamo il problema potrebbe gia non sussitere piu o in ogni caso anche con il cambio parziale ci vorrà un tot per vedere cambiamenti...
Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 12:00
di Sini
Più che un cambio (l'Alternanthera si nutre dalle radici) bisognerebbe togliergli dai piedi gli stick, lasciando il chiodo...
Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 12:02
di naftone1
Sini ha scritto:Più che un cambio (l'Alternanthera si nutre dalle radici) bisognerebbe togliergli dai piedi gli stick, lasciando il chiodo...
appena li tocchi si spappolano... impossibile rimuoverli o quasi...
Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 12:06
di Sini
naftone1 ha scritto:Sini ha scritto:Più che un cambio (l'Alternanthera si nutre dalle radici) bisognerebbe togliergli dai piedi gli stick, lasciando il chiodo...
appena li tocchi si spappolano... impossibile rimuoverli o quasi...
Vero...

Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 12:12
di naftone1
si potrebbe però estrarli, lasciare che si spappolino, e dopo qualche ora fare un cambio parziale...

Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 12:19
di Sini
naftone1 ha scritto:si potrebbe però estrarli, lasciare che si spappolino, e dopo qualche ora fare un cambio parziale...

Quessta mi sembra la cosa migliore...

Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 12:30
di Rox
Io proverei a potarne una, per poi ripiantare la talea ad una certa distanza.
Proverei anche a tirere una piantina leggermente, verso l'alto, per controllare eventuali casi di "marcescenza dal basso".
Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 12:33
di naftone1
Rox ha scritto:Io proverei a potarne una, per poi ripiantare la talea ad una certa distanza.
Proverei anche a tirere una piantina leggermente, verso l'alto, per controllare eventuali casi di "marcescenza dal basso".
saggia idea ma la talea ci mette un mese a ripartire... si possono comunque fare tutte e 3 le cose e vedere cosa succede...
Re: Carenza althernantera...ma di cosa?
Inviato: 16/06/2016, 14:56
di luigidrumz
naftone1 ha scritto:si potrebbe però estrarli, lasciare che si spappolino, e dopo qualche ora fare un cambio parziale...

Pensare di togliere stick è una buona idea, ma oltre al fatto che si spappolano, come ci ha detto naftone, visto il gruppo di piante, è quasi impossibile cercarlo nel substrato senza togliere le piante. Purtroppo penso sia inattuabile se non togliamo tutte le piante.
Rox ha scritto:Io proverei a potarne una, per poi ripiantare la talea ad una certa distanza.
Proverei anche a tirere una piantina leggermente, verso l'alto, per controllare eventuali casi di "marcescenza dal basso".
Sotto alla talea ci metto un poco di stick al ferro oppure non ci metto nulla?
Ma se il problema fosse il substrato troppo ricco, non dovrebbe ripercuotersi anche sulle altre piante del gruppo, a me "sembra" che stiano bene o almeno ancora non mostrano l'eccesso di manganese.
Stasera al mio ritorno a casa provo a tirarle un po' e vediamo come reagiscono.
Grazie a tutti ragazzi