Allestimento tetra 60 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di Eagle » 15/06/2016, 0:54

Se ho capito bene si vuole partire prima con il filtro per poi toglierlo successivamente... Mmm...

Se le intenzioni sono già quelle di toglierlo, secondo me è meglio allestire la vasca da subito senza il filtro.

Si potrebbero usare da subito piante mangia nitrati come Egeria Densa, Limnophila, Rotala, interrate. Oltre a questo tipo di piante inserirei due tipi di galleggianti, ad esempio Limnobium e Lemna, tanto di luce ne ha da vendere.

Mi sento di consigliare anche del Lucky Bamboo (Dracaena) e del Pothos, sono un portento! E una bella Nimphea? ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di c_tarta82 » 15/06/2016, 6:04

Ricerche scientifiche hanno dimostrato, ripetutamente, che l'ampia maggioranza delle piante acquatiche preferisce nettamente l'azoto in forma di ammonio, piuttosto che in forma di nitrato.
Tabella_1_Walstad.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di c_tarta82 » 15/06/2016, 19:29

alla fine nessuno ha più scritto nulla..Allora per il momento lasciamo il filtro com'è ed iniziamo inserimento delle piantine?Mi suggerite in base alla foto iniziale dove e quante inserirne?aggiungo altre rocce?una piantina per il legno ci stà?Che ne pensate della lista che ho trovato da questo articolo?

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iltri.html

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 20:22

c_tarta82 ha scritto:alla fine nessuno ha più scritto nulla..Allora per il momento lasciamo il filtro com'è ed iniziamo inserimento delle piantine?Mi suggerite in base alla foto iniziale dove e quante inserirne?aggiungo altre rocce?una piantina per il legno ci stà?Che ne pensate della lista che ho trovato da questo articolo?
Hey! ti han già risposto, nota anche la risposta di eagle. Il photos per esempio assorbe un sacco di nitrati (ma deve avere solo le radici in acqua).
Se te la senti, perché non allestisci direttamente senza filtro?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di c_tarta82 » 15/06/2016, 21:32

Meglio partire con il filtro e poi una volta stabilizzato valutare se toglierlo o no?Partendo da questo punto volevo chiedervi come sviluppereste esteticamente il mio acquario..essendo il primo vorrei farlo bene

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 21:34

c_tarta82 ha scritto:Meglio partire con il filtro e poi una volta stabilizzato valutare se toglierlo o no?Partendo da questo punto volevo chiedervi come sviluppereste esteticamente il mio acquario..essendo il primo vorrei farlo bene
Se è il primo allora secondo me parti col filtro. Per l'estetica, beh, io ho poco gusto #-o
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di MatteoR » 15/06/2016, 21:42

c_tarta82 ha scritto:Meglio partire con il filtro e poi una volta stabilizzato valutare se toglierlo o no?
Un filtro batterico ben avviato ti assicura la protezione da alcune forme dell'Azoto che sono tossiche.

Tu vuoi allevare Poecilidi, scommetto guppy o platy... o quelli lì :D
Sono prolifici e possono aumentare velocemente di numero. Un filtro ti permette ti sovraffollare la vasca senza alcun problema o accorgimento... basta solo avere abbastanza materiale filtrante.

Un acquario naturale a limite cioè pieno di piante e pieno di pesci, non è facile da gestire. Ed è la situazione che ti ritroveresti tra qualche mese.

Se tu invece comprassi delle rasbore, esempio stupido ma per farti capire... loro non aumentano di numero, per cui avresti una fauna stabile, senza cambiamenti che per essere gestiti richiedono un po di dimestichezza.

Consiglio conclusivo? Usa un bel filtro, e vediamo in futuro se levarlo, intanto fa esperienza!
► Mostra testo
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di c_tarta82 » 15/06/2016, 21:52

le Rasbore che necessità hanno?Sono semplici da tenere?Però perfavore datemi qlc consiglio per l'estetica,giusto per capire se mi servono ancora rocce,legni e quante piante mettere.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di Eagle » 15/06/2016, 22:20

Sono d'accordo con Matteo, anche per quanto riguarda lo spoiler... :D

Per il resto, nella tua vasca ci sta un bel po' di roba, piante e radici.
Sopra ti ho già messo qualche nome. ;)
Fai magari una foto con della radice e vediamo cosa si può fare.

Le Rasbora (ce ne sono di bellissime, ad esempio i Danio Margaritatus o i Teigonostogma Hengeli) sono dei carroarmati, esigono però pH acido o comunque neutro.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Allestimento tetra 60 litri

Messaggio di c_tarta82 » 16/06/2016, 10:47

pH acido.e per generarlo?c'è una guida per la gestione di un'acquario con rasbore?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti