Sodio (domanda cretina)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di cicerchia80 » 15/06/2016, 19:17

Ha quanto ne sò io però in acquario di Alofite c'è nè solo 1 :-?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14554
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di lucazio00 » 15/06/2016, 19:19

Bacopa monnieri?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 19:23

cicerchia80 ha scritto:Ha quanto ne sò io però in acquario di Alofite c'è nè solo 1
Forse anche quelle lente, come l'anubias.. FORSE
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di cicerchia80 » 15/06/2016, 19:27

Di dichiarata c'è il Microsorum,ma personalmente ho una vaschetta di quarantena con 3g/l di sale dove l'Egeria cresce tranquillamente,se lo fosse pure l'Anubias non mi stupirei
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di MatteoR » 15/06/2016, 19:57

Se vogliamo una pianta che consumi molto e non tema il sale c'è la mangrovia rossa. Coltivabile in acqua dolce, salmastra e marina.

In acquario va tenuta con qualche accortezza. Se radica bene, può sfondare il vetro x_x


Il Pogostemon dovrebbe tollerare il sale. Rox in un suo articolo spiegò come un'onda anomala produsse delle pozze salmastre dove però il Pogostemon riuscì a sopravvivere.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di nikoleo1234 » 15/06/2016, 20:01

Quindi ci sono piante che potrebbero essere usato per assorbire gli eccessi di sodio in acqua? O ho capito male?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di MatteoR » 15/06/2016, 20:12

nikoleo1234 ha scritto:Quindi ci sono piante che potrebbero essere usato per assorbire gli eccessi di sodio in acqua? O ho capito male?
Temo proprio di no. Le piante hanno tutte una composizione simile. Quella ventina di costituenti, mantengono rapporti spesso costanti o quasi. Sodio, rame, vanadio... sono elementi traccia. Ne vengono consumati in ogni caso pochissime quantità.
Il mio precedente post voleva sottolineare l'utilità di una pianta resistenze al sale marino (quindi al sodio).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 20:13

MatteoR ha scritto:Il Pogostemon dovrebbe tollerare il sale. Rox in un suo articolo spiegò come un'onda anomala produsse delle pozze salmastre dove però il Pogostemon riuscì a sopravvivere
Qua secondo me ti sbagli, il pogostemon si adatta. Quindi quando lo metti in acqua salata secondo me fa getti nuovi e laterali, e la parte principale muore del tutto. I getti nuovi invece sopravvivranno tranquillamente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di MatteoR » 15/06/2016, 20:15

FedericoFavotto ha scritto:Qua secondo me ti sbagli, il pogostemon si adatta. Quindi quando lo metti in acqua salata secondo me fa getti nuovi e laterali, e la parte principale muore del tutto. I getti nuovi invece sopravvivranno tranquillamente
Ah beh :-bd Guarda che la maggior parte delle piante se le cambi di vasca si comportano così :D
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Sodio (domanda cretina)

Messaggio di cicerchia80 » 15/06/2016, 20:40

MatteoR ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Qua secondo me ti sbagli, il pogostemon si adatta. Quindi quando lo metti in acqua salata secondo me fa getti nuovi e laterali, e la parte principale muore del tutto. I getti nuovi invece sopravvivranno tranquillamente
Ah beh :-bd Guarda che la maggior parte delle piante se le cambi di vasca si comportano così :D
=)) =)) =))
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 7 ospiti