Re: Sodio (domanda cretina)
Inviato: 15/06/2016, 19:17
Ha quanto ne sò io però in acquario di Alofite c'è nè solo 1 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Forse anche quelle lente, come l'anubias.. FORSEcicerchia80 ha scritto:Ha quanto ne sò io però in acquario di Alofite c'è nè solo 1
Temo proprio di no. Le piante hanno tutte una composizione simile. Quella ventina di costituenti, mantengono rapporti spesso costanti o quasi. Sodio, rame, vanadio... sono elementi traccia. Ne vengono consumati in ogni caso pochissime quantità.nikoleo1234 ha scritto:Quindi ci sono piante che potrebbero essere usato per assorbire gli eccessi di sodio in acqua? O ho capito male?
Qua secondo me ti sbagli, il pogostemon si adatta. Quindi quando lo metti in acqua salata secondo me fa getti nuovi e laterali, e la parte principale muore del tutto. I getti nuovi invece sopravvivranno tranquillamenteMatteoR ha scritto:Il Pogostemon dovrebbe tollerare il sale. Rox in un suo articolo spiegò come un'onda anomala produsse delle pozze salmastre dove però il Pogostemon riuscì a sopravvivere
Ah behFedericoFavotto ha scritto:Qua secondo me ti sbagli, il pogostemon si adatta. Quindi quando lo metti in acqua salata secondo me fa getti nuovi e laterali, e la parte principale muore del tutto. I getti nuovi invece sopravvivranno tranquillamente
MatteoR ha scritto:Ah behFedericoFavotto ha scritto:Qua secondo me ti sbagli, il pogostemon si adatta. Quindi quando lo metti in acqua salata secondo me fa getti nuovi e laterali, e la parte principale muore del tutto. I getti nuovi invece sopravvivranno tranquillamenteGuarda che la maggior parte delle piante se le cambi di vasca si comportano così