Sottofondo riducente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sottofondo riducente

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 15:27

Bisogna comunque considerare tutto il contesto.
Se vuoi fare una vasca spinta, non bisogna guardare la Walstad (ma capire il perché, sì).

Nel tuo caso, prova un fondo unico o prova a fare come ti hanno suggerito per i più fondi.

Eviterei decisamente il cavo sottosabbia e la circolazione forztaa di acqua nel fondo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Sottofondo riducente

Messaggio di Jovy1985 » 15/06/2016, 15:29

GiovAcquaPazza ha scritto: 15 cm sono troppi ?
troppi è un eufemismo :ymdevil:
GiovAcquaPazza ha scritto:secondo alcune teorie il suo potere adsorbente dovrebbe limitare un po il rilascio di nutrienti nelle fasi di avvio,
una volta saturo, diventa un materiale utile alla colonizzazione batterica come un altro...lo trovo inutile :-?? cioè...spenderei quei soldi per altro magari :-?
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sottofondo riducente

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 15:32

GiovAcquaPazza ha scritto:Insomma...sto fondo come lo rialzo..15 cm di fluorite sand..non faccio na cavolata
Ma se vuoi creare tipo collina per acquascaping puoi metterci normali pietre sotto! mmm lasciami pensare..
I 15 cm son a livello estetico giusto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Sottofondo riducente

Messaggio di GiovAcquaPazza » 15/06/2016, 15:40

Diego ha scritto:Bisogna comunque considerare tutto il contesto.
Se vuoi fare una vasca spinta, non bisogna guardare la Walstad (ma capire il perché, sì).

Nel tuo caso, prova un fondo unico o prova a fare come ti hanno suggerito per i più fondi.

Eviterei decisamente il cavo sottosabbia e la circolazione forztaa di acqua nel fondo.
Sono pienamente d'accordo con te Diego, la vasca sarebbe abbastanza spinta ma nasce per durare nel tempo, quindi spendere qualche parola qui con chi ha più esperienza può solo aiutarmi a far meglio, cambiare dopo in corsa sarebbe se non impossibie..una gran seccatura.
PS, il lapillo l'ho visto usare su acquarietti da 30 litri..qua parliamo di un bestione da 200 e piu...qualche dubbio mi viene
Jovy1985 ha scritto:una volta saturo, diventa un materiale utile alla colonizzazione batterica come un altro...lo trovo inutile cioè...spenderei quei soldi per altro magari
Tempo fa su amazon ne presi uno stock in offerta che non so più come utilizzare..avevo pensato persino a riempirci il cuscino per assorbire le puzzette :)) :)) :)) :))
FedericoFavotto ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Insomma...sto fondo come lo rialzo..15 cm di fluorite sand..non faccio na cavolata
Ma se vuoi creare tipo collina per acquascaping puoi metterci normali pietre sotto! mmm lasciami pensare..
I 15 cm son a livello estetico giusto?
si si ..arf arf..solo livello estetico..maledetta collina ..ma deve durare 100 anni..quindi roba solida !!!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Sottofondo riducente

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 15:58

GiovAcquaPazza ha scritto:si si ..arf arf..solo livello estetico..maledetta collina ..ma deve durare 100 anni..quindi roba solida !!!
Eh allora! Due belle rocce sotto!! Ci dai anche la forma che vuoi, avrai dei sassi a casa?

Mi raccomando, non calcarei! Fai la prova con l'acido muriatico
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Laurasofi e 18 ospiti