Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gerry

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite fine
- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Gerry » 17/06/2016, 20:46
SilvioD ha scritto:In pratica, dovrei realizzare una roba del genere?
Image resized to 60% of its original size [660 x 495]
Immagine
Sinceramente mi spaventa un pò l'idea, visto che si formerà sicuramente condensa sulle lampade e sul portalampada. Non voglio rischiare di mandare a fuoco la casa per una sciocchezza

..la maggior parte di noi lo ha fatto ("roba"

) siamo tutti vivi nessuno ha preso fuoco
SilvioD ha scritto:Comunque se guardate attentamente il Ballast, oltre a 18W, c'è scritto anche
1x23W
1x24W
1x26W
..scusa anche se fosse da 18w a 23 o 26 cosa dovrebbe cambiare?? con un aumento di 8 W cosa risolveresti!!

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Gerry
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 17/06/2016, 22:06
se segui le istruzioni di chi ha già realizzato questo genere di illuminazione non morirai fulminato e non manderai in corto l'impianto di casa , molti di noi usano le CFL con successo da molti anni, i portalampada di ceramica dissipano il calore ed hanno i contatti esterni che andranno impermeabilizzati con colla a caldo, se poi quello che ti fa paura è la condensa, scoprirai che una volta avvitate sul portalampada sono le stesse lampade a garantire che l'umidità non provochi danni .
in AF sembriamo tutti Clark Kent , ma tra di noi ci sono dei Superman che nel loro privato sono fior di professionisti e che di elettricità qualcosa in più ne sanno ... ergo ...
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti