Pagina 2 di 2

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:07
di Topgirl2
Non ho ancora i pesci :(( e di questo passò li metterò' per il 2023. Ho solo piante. Ho aperto topic in altre sezioni ma dono morti li.sono vicino alla disperazione :((

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:11
di cicerchia80
Ragazzi.....Topgirl la conosco io ;)
Non ha pesci :- lo ha anche scritto,di sifonare il fondo glielo ho detto io,dato che è un fondo di "seconda mano" e vattela a pesca che c'è in mezzo :-??
Ha rivoluzionato la vasca spostando piante ed arredi,ed ecco la frittata :-!!!

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:12
di Diego
cicerchia80 ha scritto:Ha rivoluzionato la vasca spostando piante ed arredi,ed ecco la frittata :-!!!
Allora si spiega tutto :-s
È un errore comune, ma va evitato: non c'è filtro che tenga.

Per risolvere, ti direi di tenere il filtro che hai e di non toccare niente. Se le piante crescono, pian piano assorbiranno i nitrati. Quando farai la nuova vasca, si farà tutto daccapo con un filtro nuovo.

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:16
di naftone1
concordo, lascia fare alle piante... che se continuiamo a toccare quel fondo i pesci li metti nel duemilamai :D

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:17
di cicerchia80
Diego ha scritto:Per risolvere, ti direi di tenereil filtro che hai e di non toccare niente. Se le piante crescono, pian piano assorbiranno i nitrati. Quando farai la nuova vasca, si farà tutto daccapo con un filtro nuovo.
permettimi di aggiungere una cosa......con il Betta,mettere un filtro sovradimensionato è una pessima scelta,dato che è un pesce di acque stagnanti,e meno movimento di acqua ha,e meglio stà ;) scusate l'OT

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:19
di Diego
Il filtro che ha ora dovrebbe essere piccino.

Comunque apri un topic nuovo quando farai la vasca nuova, così scegliamo bene insieme per non fare errori :)

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:39
di Topgirl2
Oddio forse mi sono spiegata male io la vasca e' questa ora , la prossima sara' in un futuro ed avevo proiettato l'acquisto del filtro con più portata , pensando di poterlo poi riutilizzare. Ma la vasca e' questa da 60 litri che devo far partire,se dio vuole. Ho fatto un errore che non ripetero' più spostando arredi e piante e creato un casino, il fondo eta di un altro acquario ma era stato lavato e rilavato sotto acqua corrente più volte prima di utilizzarlo.ora dato che devo aspettare di abbassare gli NO3- e sistemare il pH pensavo fosse il mmrnto adatto di cambiare il filtro con uno che mi permettesse di mettere cannolicchi e altro all'occorenza.e questo magari usarlo per metterci solo la torba magari (na' cavolata pure questa?)apposta chiedevo consiglio sul filtro.cmq vi allegò la foto del filtro attuale.

Re: Filtro esterno

Inviato: 17/06/2016, 12:43
di Diego
Topgirl2 ha scritto:acquisto del filtro con più portata
La portata di un filtro non ne determina l'efficacia. Anzi, meno portata ha, meglio filtra biologicamente.
Topgirl2 ha scritto:aspettare di abbassare gli NO3-
Aspetta che si abbassino, assorbiti dalle piante. Non toccare niente, non rischiare cambiando filtro. Tanto poi i batteri stanno anche nel fondo e in generale dappertutto (ecco perché non si devono toccare più di tanto fondo e arredi).
Lascia che le piante facciano il loro lavoro e più o meno velocemente risolverai il problema. :-bd