Pagina 2 di 2

Re: Muffa Salvinia

Inviato: 20/06/2016, 0:03
di Kurt1897
Sembra diciamo cotone... Ora è tutto spento e domani vi do conferma ma sembra appunto cotone ...

Re: Muffa Salvinia

Inviato: 20/06/2016, 9:18
di Topgirl2
Se e' come cotone sono insetti o parassiti al cento per cento.quoto anche io la cocciniglia, ma potrebbe essere tranquillamente un altro parassita. Ci sono dei prodotti per queste cose ma in acquario non mi pare il caso utilizzarli, o provi a pulire tutto eliminando meccanicamente o elimini le foglie attaccate.pero' non lasciarle andare avanti che si propaga.

Re: Muffa Salvinia

Inviato: 20/06/2016, 12:41
di Kurt1897
Allora butto via le foglie colpite se si propaga!!! x_x x_x

Re: Muffa Salvinia

Inviato: 20/06/2016, 13:34
di Topgirl2
Prova a pulirle prima..

Re: Muffa Salvinia

Inviato: 22/06/2016, 22:44
di MatteoR
Controlla se ci sono filamenti distinti, sono ife. In caso, si tratta proprio di muffe, o meglio miceti :-bd Nulla di strano se l'acquario è chiuso, quindi umido e senza ricircolo d'aria.

Una volta si formarono anche da me, ma le mie colonie di collemboli Sminthurides hanno fatto piazza pulita. Ora rimane qualche muffa su un ramoscello emerso.

Re: Muffa Salvinia

Inviato: 22/06/2016, 23:39
di Kurt1897
La muffa si ripropone e puntualmente butto le foglioline colpite.

L acquario non è che è proprio chiuso è coperto dalla lastra di serie che ha il cube dennerle con il buco per la presa... Di prese d aria ce ne avoglia a ricircolo .

Non capisco invece la causa , per fortuna non è una grossa perdita dato che la Salvinia cresce tantissimo.