Pagina 2 di 7
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 17:11
				di FedericoF
				naftone1 ha scritto:Le bolle in entrata sono molto poche (circa 1 ogni 4 secondi), l'acqua all'interno è molto mossa ma vortici non ne vedo...
Io sposterei l'uscita della CO
2 più in alto possibile, in modo che l'acqua la colpisca per prima
 
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 17:15
				di naftone1
				FedericoFavotto ha scritto:naftone1 ha scritto:Le bolle in entrata sono molto poche (circa 1 ogni 4 secondi), l'acqua all'interno è molto mossa ma vortici non ne vedo...
Io sposterei l'uscita della CO
2 più in alto possibile, in modo che l'acqua la colpisca per prima
 
Gia fatto... La porosa ora è esattamente davanti alla mandata della pompa...
 
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 17:16
				di FedericoF
				naftone1 ha scritto:Gia fatto... La porosa ora è esattamente davanti alla mandata della pompa..
Ah scusa, avevo visto dalla foto  
  
 
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 17:29
				di naftone1
				Eh si in effetti l'ho fatto dopo la foto... Comunque la bolla di CO2 sembrerebbe aver smesso di crescere... Tengo d'occhio il pH ( che al momento è salito, ora vediamo se inizia a calare)
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 17:33
				di FedericoF
				naftone1 ha scritto:Eh si in effetti l'ho fatto dopo la foto... Comunque la bolla di CO2 sembrerebbe aver smesso di crescere... Tengo d'occhio il pH ( che al momento è salito, ora vediamo se inizia a calare)
La pompa che hai messo è a portata massima? A me la bolla si crea quando abbasso la portata della pompa..
 
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 17:38
				di naftone1
				Non è regolabile... Non è nemmeno super potente ma questo passa il convento... Ne ho in altra momto potente ma la uso come pompa per i cambi parziali... Ci pompo l'acqua dalla tanica alla vasca quindi preferirei non usare quella...
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 17:53
				di naftone1
				Dato che sperimentare mon costa nulla, ho montato la pompa piu potente, ora appena si riassesta tutto posto una foto
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 18:12
				di fernando89
				naftone1 ha scritto:Dato che sperimentare mon costa nulla, ho montato la pompa piu potente, ora appena si riassesta tutto posto una foto
perchè non metti una piccola curca dopo l uscita della pompa che va verso l alto?
prendi un tubo per la pompa e taglialo di traverso facendo in modo che direzioni il getto verso l altro scomponendo la bolla grande o addirittura non dovrebbe farla formare affatto 

 
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 18:14
				di naftone1
				Al momento non sembra formarsi la mega bolla, in comoenso vedo molte microbollicine uscire da sotto... Ora vediamo il pH e speriamo che al prossimo cambio parziale la pompetta piccola riesca a portare l'acqua in vasca xD
			 
			
					
				Re: reattore roberto
				Inviato: 20/06/2016, 18:16
				di naftone1
				Ecco una foto
20160620_181240.jpg
Le microbollicine vengono comunque intercettate dal getto della spraybar e disperse in tutta la vasca, alcune addirittura fanno tutto il giro della vasca prima di arrivare in superficie quindi direi che probabilmente ci siamo...